Curiosità e significato della soluzione Tenersi

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Tenersi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Reggersi con le mani

La Supercoppa UEFA (inglese: UEFA Super Cup; francese: Supercoupe de l'UEFA), comunemente denominata Supercoppa europea o Supercoppa d'Europa e nota anche come Super Competition ('Super Competizione'), è una competizione calcistica continentale per squadre di club organizzata dalla UEFA, che vede in palio un trofeo conteso annualmente tra le squadre vincitrici rispettivamente della UEFA Champions League e della UEFA Europa League.

Si tiene normalmente ad agosto ed è intesa come apertura della nuova stagione calcistica europea. In base al regolamento, la partecipazione dei club non è obbligatoria, in contrasto con quella nelle competizioni stagionali organizzate dall'UEFA; il trofeo si assegna in gara unica da disputarsi in campo neutro: dal 1998 al 2012 ha avuto sede fissa disputata allo stadio Louis II di Monte Carlo, nel Principato di Monaco; a partire dall'edizione del 2013 la sede dell'evento è diventata itinerante, come accade per le finali di Champions League ed Europa League.

La Supercoppa è stata vinta da 25 squadre di 12 Paesi diversi. Il club che ha scritto più volte il suo nome nell'albo d'oro è il Real Madrid, con 6 affermazioni, seguito dal Barcellona e dal Milan, con 5 successi a testa; il Milan e il Real Madrid sono inoltre le uniche squadre (escludendo l'Ajax, che fece sua la prima edizione non ufficiale e la prima gestita dall'UEFA) ad avere vinto due edizioni consecutive della Supercoppa (nel 1989 e nel 1990 per i milanesi; nel 2016 e nel 2017 per i madridisti). Il Barcellona e il Real Madrid sono le squadre che hanno partecipato più volte alla manifestazione (nove). Il club che ha collezionato più sconfitte è il Siviglia (sei, nel 2007, 2014, 2015, 2016, 2020 e 2023, a fronte di un successo nel 2006). Altre squadre che vantano un record negativo sono il Porto e il Manchester Utd, entrambe con una vittoria su quattro finali disputate. Il Bayern Monaco e il Chelsea sono arrivati cinque volte all'atto finale del torneo, ottenendo entrambi due successi a fronte di tre sconfitte.

Italiano

Verbo

Riflessivo

tenersi (vai alla coniugazione)

  1. reggersi
    • tenersi in equilibrio su due gambe e più complicato che su quattro zampe

Sillabazione

te | nér | si

Etimologia / Derivazione

da tenere

Sinonimi

  • attaccarsi, aggrapparsi, sorreggersi
  • trattenersi, contenersi, frenarsi
  • attenersi, ubbidire
  • ritenersi, stimarsi
  • appoggiarsi
  • restare, mantenersi, rimanere, stare

Contrari

  • staccarsi, distaccarsi, allontanarsi
  • sfrenarsi, sfogarsi
  • disubbidire, trasgredire

Termini correlati

  • tenere, tenuto

Traduzione

  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Tenersi da wikipedia.