Curiosità e significato della soluzione Tenera E La Notte
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 14 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Tenera E La Notte è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Tenera è la notte è un romanzo dello scrittore statunitense Francis Scott Fitzgerald pubblicato nel 1934 a New York.
Nel 1962 ne fu tratto un film diretto da Henry King.
Il titolo deriva da un verso dell'Ode a un usignolo di John Keats.
Latino
Verbo
Transitivo
bibo (vai alla coniugazione) terza coniugazione (paradigma: bibo, bibis, bibi, bibitum, bibere)
- bere
- ipse dicit: qui manducat carnem meam et bibit sanguinem meum, in me manet, et ego in eo - egli (Cristo) dice: "chi mangia la mia carne e beve il mio sangue, vive in me, ed io in lui" (Agostino d'Ippona, De civitate Dei, liber XXI, XXXV)
- exiguus tenero lac bibit ore puer - il gracile fanciullo bevve il latte con il tenero labbro (Ovidio, Amores, 3.10)
- (mela) citrea contra venenum in vino bibuntur - i frutti di cedro vengono bevuti nel vino contro il veleno (Plinio il Vecchio, Naturalis historia, liber XXIII, LVI, 105)
- qui Tiberim Fabarimque bibunt - coloro che bevono (le acque del) Tevere e del Farfa (Virgilio, Eneide, liber VII, 715)
- (in particolare), (assoluto) bere alcolici, ubriacarsi
- omnia promittis, cum tota nocte bibisti; mane nihil praestas. Pollio, mane bibe - prometti di tutto, quando hai bevuto per tutta la notte; al mattino non concedi nulla. Pollione, bevi al mattino (Marziale, Epigrammi, liber XII, XII)
Sillabazione
- bi | bo
Pronuncia
- (pronuncia classica) IPA: /'bi.bo/
- (pronuncia ecclesiastica) IPA: /'bi.bo/
Etimologia / Derivazione
dal proto-italico *pibo, discendente del proto-indoeuropeo *píph3eti, duplicazione tematica di *peh3-, "bere"; dalla stessa radice indoeuropea derivano il latino poto, "bere" (sinonimo); il sanscrito (píbati), "bere"; il greco antico p(píno), "bere"; la radice proto-slava *piti, dalla quale discendono fra gli altri il russo (pit'), "bere"; il ceco pít, "bere"; il polacco pic, "bere"; e lo sloveno pit, "bere"
Sinonimi
- (bere) poto, sorbeo
- (bere alcolici) crapulor
Parole derivate
- adbibo, combibo, debibo, exbibo, imbibo, interbibo, perbibo, praebibo, subibo, superbibo, transbibo
- bibax, bibilis, bibitor, bibonius, bibosus, bibulus
- discendenti in altre lingue
-
- italiano: bere
- catalano: beure
- francese: boire
- inglese: bib
- napoletano: vévere
- portoghese: beber
- romeno: bea
- siciliano: biviri, bìviri, vìviri
- spagnolo: beber
Proverbi e modi di dire
- nunc est bibendum - letteralmente "ora bisogna bere", citazione da Orazio (Odi, liber I, carmen XXXVII, 1), divenuta poi un'esortazione goliardica al bere o al festeggiare (approfondimento)
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma bibo (edizione online sul portale del Progetto Perseus)
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it