Curiosità e significato della soluzione Tempo Da Perdere
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 14 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Tempo Da Perdere è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Perdere la trebisonda è un'espressione della lingua italiana con cui si intende indicare il perdere il controllo, l'essere confusi e disorientati.
All'origine vi sarebbe il fatto che la città di Trebisonda (dal Greco Tape (Trapezous), oggi Trabzon), affacciata sul Mar Nero, nell'antichità fu una sorta di faro per tutti i naviganti che viaggiavano sulla rotta tra Europa e Medio Oriente.
Nell'antichità, prima gli elleni e i romani, poi i genovesi, commerciavano con i Colchidi (in seguito chiamati Lazica); a quel tempo Trebisonda era un porto molto importante per sostare e trovare la strada per i Colchidi. Perdere Trebisonda avrebbe significato perdere la Colchide.
Italiano
Verbo
Transitivo
perdere (vai alla coniugazione)
- non riuscire più a trovare
- comehai perso le chiavi di casa
- subire una sconfitta
- la Germania perse la Seconda Guerra Mondiale
- Giulio non sa giocare a dama: perde sempre!
- (economia) indica un passivo
- (gergale) riferimento ad un lutto
- hanno perso un figlio poco dopo il matrimonio
Sillabazione
- pèr | de | re
Pronuncia
IPA: /'prdere/
Etimologia / Derivazione
dal latino perdere formato da per-, e da dare
Citazione
Sinonimi
- restare privo, non avere più, lasciare, abbandonare
- smarrire
- (di appuntamento) fallire, mancare
- (un’occasione) lasciarsi sfuggire
- (di denaro) rimetterci, scapitare
- (di tubatura) gocciolare
- (di tempo) buttare via, consumare, dissipare, scialacquare,sciupare, sprecare,
- (senso figurato) (di vizi, cattive abitudini) rovinare, danneggiare, screditare
- essere battuto, essere sconfitto, essere vinto, soccombere, uscire sconfitto
- (di liquido) lasciar uscire, lasciare uscire, sgocciolare, trasudare
- (di valore) calare, diminuire, scemare, scendere
Contrari
- recuperare, riacquistare
- rintracciare, rinvenire, ritrovare, trovare
- cogliere, profittare, sfruttare
- guadagnare, ricavare
- impiegare, utilizzare
- battere, sconfiggere, superare, trionfare, vincere
- tenere
- aumentare, crescere
Parole derivate
- perdente, perdere di vista, perdersi, perdibile, perdifiato, perdigiorno, perdilegno, perdimento, perdita, perditempo, perditore, perdizione, perdutamente, perduto, perso
Termini correlati
- dimenticare
Proverbi e modi di dire
- perdere il lume degli occhi: arrabbiarsi tantissimo
- per amore anche una donna onesta, può perdere la testa
- meglio perderlo che trovarlo: con rassegnazione, nonché in tono dispregiativo o con biasimo, si riferisce appunto ad un individuo inaffidabile
- lasciar perdere: non considerare più una persona, un evento oppure durante una discussione, anche litigiosa, per indicare la volontà o a non infierire o a scusare
- perdere la bussola: perdere la calma o la stabilità oppure non saper cosa fare
- perdere la faccia: comportarsi in modo scorretto a tal punto da non poter più presentarsi dinanzi ad alcune persone per la gravità di quanto fatto e quindi perdere di prestigio pubblico
- non perdere una battuta:
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 307