Curiosità e significato della soluzione Teleobiettivo

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 13 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Teleobiettivo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Per fotografare a distanza
  2. Serve per fotografare a distanza

Il teleobiettivo è inteso, nel gergo comune cine-fotografico, come un'ottica per riprese da lontano, con lunghezza focale significativamente maggiore dell'obiettivo normale (cioè, maggiore della diagonale del fotogramma). Viene anche chiamato mediotele, tele o supertele, in base alla maggiore focale.

Tuttavia, in ottica, il teleobiettivo è un particolare schema usato per accorciare le dimensioni fisiche degli obiettivi a lunga e lunghissima focale, dove il significato proprio del termine, descrive un sistema ottico con l'aggiunta di un gruppo divergente (o negativo), posto dietro al gruppo ottico convergente (o positivo) principale. Il risultato è sempre quello di uno schema totale positivo-convergente, ma con una lunghezza fisica anche molto inferiore a quella analoga ad un classico schema semplice.

Il concetto di questo schema venne descritto per la prima volta nel 1611 da Keplero, nell'opera Dioptrice e reinventato in seguito, indipendentemente, da altri.

Italiano

Sostantivo

teleobiettivo ( approfondimento) m sing (pl.: teleobiettivi)

  1. (fotografia) obiettivo fotografico per fare fotografie ingrandite e ravvicinate composto da lenti atte allo scopo.

Sillabazione

te | le | o | biet | tì | vo

Etimologia / Derivazione

da tele- e da obiettivo

Varianti

  • teleobbiettivo

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante teleobiettivo
  • Commons contiene immagini o altri file su teleobiettivo
Teleobiettivo da wikipedia.