Curiosità e significato della soluzione Svilire

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Svilire è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Mortificare trattare male
  2. Degradare mortificare

La Compagnia di Gesù, o gesuiti (in latino Societas Iesu; sigla S.I., o anche d.C.d.G.), è un istituto religioso maschile di diritto pontificio.

L'ordine, composto da chierici regolari, fu fondato da Ignazio di Loyola che, con alcuni compagni, nel 1534 a Parigi fece voto di predicare in Terra santa (progetto abbandonato nel 1537) e di porsi agli ordini del papa: il programma di Ignazio fu approvato da papa Paolo III con la bolla Regimini militantis Ecclesiae (27 settembre 1540).

Espulso da vari paesi europei nella seconda metà del XVIII secolo, l'ordine fu soppresso e dissolto da papa Clemente XIV nel 1773 (la Compagnia sopravvisse però nei territori cattolici della Russia, perché la zarina Caterina II non concesse l'exequatur al decreto papale di soppressione); fu ricostituito da papa Pio VII nel 1814.

I gesuiti osservano il voto di totale obbedienza al papa e sono particolarmente impegnati nelle missioni e nell'educazione.

Il 13 marzo 2013 è stato eletto papa Francesco (Jorge Mario Bergoglio), il primo pontefice proveniente dalla Compagnia di Gesù.

Italiano

Verbo

Transitivo

svilire (vai alla coniugazione)

  1. imporre, suscitare nel o con il proprio giudizio, oppure attraverso influssi o comportamenti una drastica riduzione e ridimensionamento o addirittura il disconoscimento del valore materiale o, in senso figurato, morale, civile, artistico, culturale, ecc. intrinseco a un oggetto concreto o astratto o a una persona; degradare pregi, qualità o meriti
    • l'ingresso del tastierista nella band sembra aver svilito quel formidabile impatto sonoro che l'ha sempre contraddistinta
    • non passa giorno senza che le tue creazioni sviliscano di quel tanto che basta per farmi rimpiangere l'artista che eri
    • il lavoro nobilita l'uomo o lo svilisce
  2. (economia) determinare o introdurre svalutazione o deprezzamento

Sillabazione

svi | lì | re

Pronuncia

IPA: /zviˈlire/

Etimologia / Derivazione

verbo parasintetico; derivato di vile con il prefisso s- che in questo caso ha valore causativo

Sinonimi

  • svalutare, deprezzare, sottovalutare, diminuire di pregio

Contrari

  • rivalutare, valorizzare, conferire pregio.

Parole derivate

  • svilimento, svilito, svilirsi

Traduzione

  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication


Svilire da wikipedia.