Curiosità e significato della soluzione Sussiego
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Sussiego è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il cosiddetto linguaggio dei fiori, conosciuto anche come florigrafia, fu un modo di comunicazione piuttosto sviluppato nell'Ottocento, per cui i fiori e gli allestimenti floreali venivano utilizzati per esprimere sensazioni che non sempre potevano essere pronunciate. Il linguaggio dei fiori giapponese è chiamato hanakotoba.
Le sfumature del linguaggio sono oggi quasi del tutto dimenticate, ma le rose rosse implicano ancora la passione, l'amore romantico; le rose rosa un affetto minore; le rose bianche indicano ancora virtù e castità; e le rose gialle significano ancora gelosia o infedeltà. Mentre queste possono non essere le esatte traduzioni dei sentimenti Vittoriani, i fiori mantengono ancora il significato.
Anche comunemente conosciuti sono i girasoli, i quali possono significare o sussiego o rispetto. La margherita significa innocenza o purezza. L'iris rappresenta un messaggio inviato. Una viola significa pensieri, un tulipano riguardo, e un filo di edera significa fedeltà, i gigli rappresentano la purezza, le violette simboleggiano il perdono e le calendule il pentimento.
Italiano
Sostantivo
sussiego m (pl.: sussieghi)
- atteggiamento e contegno sostenuto e serioso che lascia intravedere, dietro la gravità dei modi, dei gesti e delle parole, una componente di altezzosità e di boria confortata da un sentimento di supposta superiorità (di natali, di ceto, di ingegno, di istruzione e simili)
Sillabazione
- sus | siè | go
Pronuncia
IPA: /sus'sjgo/
Etimologia / Derivazione
dallo spagnolo sosiego "calma", derivato di sosegar "calmare, placare, riposare", dallo spagnolo antico sessegar 'sedersi, adagiarsi', latino volgare *sessicare, probabile derivato di (sub)sidere (participio passato sessum) "mettersi a sedere"
Citazione
Sinonimi
- supponenza, sufficienza, spocchia, alterigia, arroganza, presunzione, boria, superbia
Contrari
- affabilità, modestia, umiltà
Parole derivate
- sussiegoso
Traduzione
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Dizionario universale
- Dictionary.com
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- G. Devoto, G.C. Oli, Vocabolario illustrato della lingua italiana (Milano, 1977)
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1802
- L. Castiglioni, S. Mariotti, IL, Vocabolario della lingua latina (Loescher, 1989)
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication