Curiosità e significato della soluzione Supporre

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Supporre è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Elaborare un ipotesi
  2. Credere ipotizzando
  3. Non avere la certezza assoluta

Casmene (in greco antico asµaKasménai; in latino Casmenae) fu una colonia greca, più precisamente siracusana, fondata nel 644 a.C. circa nell'immediato entroterra, in una posizione strategica per il controllo della Sicilia centrale, e utilizzata come avamposto militare sulla via interna chiamata Selinuntina, che da Siracusa portava a Selinunte.

È stata riportata alla luce agli inizi del XX secolo da Paolo Orsi, essendo stato il sito con ogni probabilità identificato in corrispondenza del Monte Casale (820 m s.l.m.), sul territorio dei comuni di Buscemi e Giarratana, antico apparato vulcanico spento da millenni nei pressi di Monte Lauro.

Italiano

Verbo

Transitivo

supporre (vai alla coniugazione)

  1. immaginare, meditare tramite congetture e/o intelligentemente

Sillabazione

sup | pór | re

Pronuncia

IPA: /sup'porre/

Etimologia / Derivazione

dal latino supponere, composto da sub- e ponere ossia "porre; significa quindi "mettere sotto"

Sinonimi

  • congetturare, credere, figurarsi, ipotizzare, opinare, pensare, immaginare, presupporre, presumere, ammettere, ritenere, sospettare

Contrari

  • affermare, asserire, conoscere, sapere
  • prendere atto, costatare

Parole derivate

  • presupporre, supponibile, supposizione, suppositivamente, suppositivo, supposto

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 570
Supporre da wikipedia.