Curiosità e significato della soluzione Stradella
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Stradella è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Italiano
Sostantivo
strada ( approfondimento) f sing (pl.: strade)
- (architettura) striscia di terreno, battuto o pavimentato, tracciato per collegare luoghi diversi e percorsa da pedoni o veicoli
- (senso figurato) condotta seguita nella vita quotidiana, modalità etiche e valoriali nonché di riferimento della propria esistenza, perseguire una via possibilmente la più coerente con la verità
Sillabazione
- strà | da
Pronuncia
Ascolta la pronuncia (/'strada/) :
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo strata, "via", femminile sostantivato di stratus, participio passato di sternere, "stendere, selciare", nel senso generale di "via massicciata"
Citazione
Sinonimi
- carrozzabile, corso, mulattiera, pista, sentiero, tracciato, via, viale, vicolo,
- carreggiata, via di comunicazione
- tragitto, cammino
- calle, viottolo, superstrada, autostrada
- (per estensione) passaggio, spazio, uscita, varco, apertura, solco
- direzione
- (senso figurato) cammino, itinerario, percorso, viaggio
- (senso figurato) espediente, mezzo, modo, sistema, tecnica, maniera, metodo, soluzione, possibilità, alternativa
- (senso figurato) opportunità
- (senso figurato) condotta, comportamento
Parole derivate
- autostrada, battistrada, capostrada, cibo di strada, cucina di strada, fuoristrada, guardastrada, instradamento, instradare, instradatore, istradamento, stradale, stradare, strada verde, stradario, stradiere, superstrada, tv di strada
Alterati
- (diminutivo) stradina, stradetta, stradettina, stradicciola
- (raro) stradella, stradellina, stradellino m
- (vezzeggiativo) straduccia
- (accrescitivo) stradone m
- (peggiorativo) stradaccia, straducola: strada scomoda, mal tenuta oppure pericolosa, mal frequentata
Da non confondere con
- (operaio) stradino
Proverbi e modi di dire
- tagliare la strada
- farsi strada
- fare strada a qualcuno
- essere fuori strada
- uscire di strada
- pirata della strada: persona che causa un grave incidente, spesso nemmeno soccorrendo; altrimenti indica chi illegalmente si comporta secondo "regole" improvvisate come se si trattasse di un gioco di fantasiose "pseudo-guerre" quindi non conformi alla legge effettiva, per esempio utilizzando frecce per indicare altre vetture nelle vicinanze e non per svoltare a destra o sinistra, facendo segno ad altri automobilisti di bloccarne altri ancora ostruendo appunto la normale corsa, "intasando" altre vetture a mo' di trappola talvolta persino convogliandole in direzioni non volute, ecc. ecc. ecc.
- [sei] sulla giusta/buona strada: incoraggiamento che sottolinea ravvedimento oppure per indicare che si sta trovando qualcosa
- vita di/da strada: dai film e da vaghi modelli americani violenti, è motto di temerarietà
- aprire la strada: usando un termine desueto ma incisivo, significa essere rivoluzionari soprattutto nel settore industriale
- strada/via maestra
- trovare la propria strada: realizzarsi nella vita
- essere sulla cattiva, strada, prendere una cattiva strada: diventare uno scapestrato, vagare senza obiettivi né buona volontà, non con propositi costruttivi, perdere tempo in cose inutili e fuorvianti
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV.Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 562
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni sulla strada
- Wikipedia contiene una voce riguardante la strada
- Commons contiene immagini o altri file sulla strada