Curiosità e significato della soluzione Stereotipia

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Stereotipia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Una lastra per rotative

Per stereotipia si intende la ripetizione di una sequenza invariata e costante di uno o più comportamenti. Esistono molti tipi di stereotipie: motorie, nella comunicazione scritta o parlata, nei giochi, nel disegno, e così via.

Italiano

Aggettivo

stereotipo m sing

  1. relativo alla tecnica della stereotipia

Sostantivo

stereotipo ( approfondimento) m sing (pl.: stereotipi)

  1. (sociologia) (psicologia) opinione precostituita nei confronti di un gruppo di persone, derivata da un processo di estensione e semplificazione di un comportamento specifico
  2. detto di una cosa o una persona che rappresenta un luogo comune o un'immagine collettiva
    • l'uomo di Neanderthal rappresenta lo stereotipo dell'uomo preistorico
  3. (per estensione) principio espresso sinteticamente ma non sempre approfondito veramente, quindi con un riferimento specifico magari già meditato ma poi ripetuto senza considerare tutti i livelli presenti né le possibilità che hanno permesso di arrivare ad una conclusione critica o di lucida analisi

Sillabazione

ste | re | ò | ti | po

Pronuncia

IPA: /stere'tipo/

Etimologia / Derivazione

composizione di stereo- (dal greco stee-) e da -tipo, (dal greco antico tp); letteralmente "immagine rigida"

Citazione

Sinonimi

  • fisso, immutabile
  • (psicologia) preconcetto, luogo comune
  • forma, modello, stampo, prototipo, convenzione, standard, cliché, consuetudine, abitudine, tradizione
  • (linguistica) frase fatta, luogo comune, banalità

Contrari

  • controstereotipo
  • (per estensione) concepire

Parole derivate

  • stereotipare

Da non confondere con

  • categoria

Traduzione

  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Devoto-Oli, Vocabolario Della Lingua Italiana Firenze, Le Monnier, p. sconosciuta, edizione 2007 su CD-ROM
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enciclopedia Treccani
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni sullo stereotipo
  • Wikipedia contiene una voce sullo stereotipo
  • Commons contiene immagini o altri file sullo stereotipo
Stereotipia da wikipedia.