Curiosità e significato della soluzione Sperequazione

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 13 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Sperequazione è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Ineguaglianza nel distribuire

Un sinallagma (dal greco συναλλάττω synallatto o anche proprio συνάλλαγμα synallagma, derivati di συναλλάσσω synallasso "contrarre, stipulare", composizione di σύν "insieme" e ἀλλάσσω "prendere o dare in cambio", perciò "mutuo scambio, scambio vicendevole"), anche detto nesso di reciprocità, è un elemento costitutivo implicito del contratto a obbligazioni corrispettive, quello cioè nel quale ogni parte assume l'obbligazione di eseguire una prestazione (di dare o di fare) in favore delle altre parti esclusivamente in quanto tali parti a loro volta assumono l'obbligazione di eseguire una prestazione in suo favore.

Italiano

Sostantivo

sperequazione f sing (pl.: sperequazioni)

  1. (matematica) (economia) (statistica) mancanza di equa distribuzione, suddivisione ineguale o ingiusta

Sillabazione

spe | re | qua | zió | ne

Pronuncia

IPA: /sperekwaˈtsjone/

Etimologia / Derivazione

derivazione di sperequare ( fonte Treccani); da perequazione con s-: vc. dotta, lat. tardo, peraequatione, da peraequatus 'perequato' (pareggiamento, equa distribuzione)

Sinonimi

  • contrasto, differenza, difformità, dislivello, disparità, disuguaglianza, discrepanza, divergenza, diversificazione, ingiustizia, sproporzione, squilibrio,

Contrari

  • equità, giustizia, livellamento, omogeneità, parità, perequazione, proporzionalità, uguaglianza


Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 550
Sperequazione da wikipedia.