Curiosità e significato della soluzione Somatico
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Somatico è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il soma (Perikaryon in inglese) è la parte centrale del neurone, costituita dal pirenoforo in cui risiedono il nucleo e gli altri organelli deputati alle principali funzioni cellulari (apparato di Golgi, neurofilamenti, neurotubuli, granuli di pigmento, sostanza tigroide, mitocondri, nucleo, reticolo endoplasmatico liscio e rugoso).
Il nucleo del soma ha un diametro di dimensioni variabili (da 4 µm nei piccoli neuroni può arrivare a 100 µm) e una cromatina molto lassa, motivo per cui, non trattenendo colorante, al microscopio ottico appare poco colorato.
Il nucleolo, invece, è fortemente basofilo.
La basofilia citoplasmatica non è omogenea, poiché sono presenti delle aree più scure, dette zone di Nissl. Queste zone derivano dall'accumulo di ribosomi liberi e reticolo endoplasmatico rugoso.
Inoltre, il soma presenta un apparato del Golgi molto sviluppato ed esteso, che si dispone intorno al nucleo (è perinucleare).
Molto sviluppato nel corpo del neurone è anche il citoscheletro, che comprende microtubuli (definiti neurotubuli), filamenti sottili e filamenti intermedi, formati dalla proteina dei neurofilamenti. Con una colorazione di impregnazione argentica è possibile vedere che i vari elementi del citoscheletro non sono separati fra di loro, ma si compattano a formare delle strutture, che vengono definite neurofibrille. Le neurofibrille formano una rete, che si estende fino ai dendriti e all'assone.
Il termine soma deriva dal greco sµa, che significa 'corpo'. Infatti, il soma di un neurone è spesso indicato anche col nome di corpo della cellula.
Italiano
Aggettivo
somatico m sing
- (biologia) che si riferisce al soma, al corpo di un organismo vivente
- in ogni individuo il DNA si trasforma unicamente all'interno di alcune cellule specifiche, dette quindi cellule somatiche
Sillabazione
- so | mà | tì | co
Pronuncia
IPA: /so'matiko/
Etimologia / Derivazione
- (linguaggio scientifico) dal greco sµat, che deriva da sµa -atcioè "corpo"
- (biologia) deriva da soma , dal greco sµa cioè " corpo"
Sinonimi
- corporale, corporeo, fisico, fisiologico, organico
Contrari
- mentale, psichico, psicologico
Parole derivate
- paleosomatico, metasomatico, neosomatico, psicosomatico, somaticamente, somatizzare
Traduzione
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- [1] Enciclopedia Sapere
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Altri prgoetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante somatico