Curiosità e significato della soluzione Solo Il Tempo Non Perde Tempo

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 24 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Solo Il Tempo Non Perde Tempo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Una massima di Jules Renard
Cinese

Pronome

(pinyin: wobèi cantonese: obui)

  1. (Pronome in prima persona plurale; letterario, arcaico) noi.

Sinonimi

Pronuncia

IPA: [wpe]

Etimologia / Derivazione

Dall'unione di (wo, io) e (bèi, generazione) per significare letteralmente "la mia generazione", scritto alternativamente come .

Un tempo era usato come pronome in prima persona plurale, ma oggi è caduto in disuso.

Giapponese

Pronome

(hiragana: romaji:wagahai, scrittura alternativa:)

  • (Pronome in prima persona plurale, letterario, molto formale, obsoleto) noi.
  • (Pronome in prima persona singolare, molto formale, arcaico, implica superbia e presunta superiorità) io.

Pronuncia

IPA: [agahai]

Etimologia / Derivazione

Dal Cinese (noi) importato come pronome in prima persona plurale, letteralmente composto da (wa-ga, nostro, mio) e (hai, generazione) per significare "la mia generazione, i miei coetanei.

Nel medioevo è diventato un pronome in prima persona usato da nobili e signori come un "noi" regale, anche se fino al Periodo Meiji veniva ancora usato, da personalità politiche e militari di rilevanza.

Oggi è molto arcaico ed è usato solo in ambiti letterari, ed quando usato è associato a un tono molto formale e superbo, comparabile a (Il grande me) il suo uso più celebre è il libro (Io sono un gatto) ma per il contesto satirico, perde la parte di arroganza.

Solo Il Tempo Non Perde Tempo da wikipedia.