Curiosità e significato della soluzione Sollecitare
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Sollecitare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il Giappone (AFI: [ʤapˈpoːne]; in giapponese 日本, Nihon o , Nippon ), ufficialmente Stato del Giappone (日本国, Nihon-koku o , Nippon-koku) è uno Stato insulare dell'Asia orientale. Situato nell'Oceano Pacifico, è limitato a ovest dal Mar del Giappone, a nord dal Mare di Ochotsk, a est dall'Oceano Pacifico settentrionale e a sud dal Mar Cinese Orientale. È un arcipelago perlopiù montuoso di 14 125 isole, le cui cinque più grandi sono Hokkaidō, Honshū, Kyūshū, Shikoku e Okinawa, che da sole rappresentano circa il 97% della superficie terrestre del Giappone. Molte isole sono montagne, alcune di origine vulcanica; la vetta più alta è il Fuji, un vulcano in quiescenza dal 1707. Con una popolazione di circa 126 milioni di abitanti, è l'undicesimo paese più popolato al mondo. La Grande Area di Tokyo, che include Tokyo e numerose prefetture vicine, è la più grande area metropolitana del mondo con oltre 38 milioni di residenti.
Ricerche archeologiche indicano che l'arcipelago è abitato dal Paleolitico superiore e la prima menzione scritta è rintracciabile in un libro di storia cinese del I secolo a.C., il Libro degli Han. Il paese fu a lungo dominato da signori feudali e dalla casta guerriera dei samurai, quindi dal bakufu fino al 1868, quando divenne un impero limitatamente parlamentare. Fu una delle grandi potenze tra il XIX e il XX secolo, fino alla disfatta del 1945, dopo la quale ha imboccato un percorso di democratizzazione: nel 1947 una nuova Costituzione privò l'imperatore del Giappone di numerosi poteri e sancì la rinascita del parlamento.
Grande potenza regionale asiatica, il Giappone è la terza maggiore economia per prodotto interno lordo e la quarta maggiore per potere d'acquisto; è anche il quarto maggiore esportatore e il sesto maggiore importatore a livello mondiale. È inoltre uno Stato membro del G7. Il Giappone ha un moderno apparato militare utilizzato per l'autodifesa, per missioni di pace e per aiutare gli alleati all'estero nel rispetto della Costituzione. Si piazza diciannovesimo a livello mondiale per lo sviluppo umano, e vanta una qualità di vita molto elevata.
Italiano
Verbo
Transitivo
sollecitare (vai alla coniugazione)
- insistere o contattare nuovamente qualcuno perché qualcosa possa essere fatto in modo corretto, necessario, come da accordo
- "Bisogna assolutamente sollecitare il pagamento come da contratto"
- (per estensione) provocare o causare una reazione o un'azione
- (raro) stimolare, solleticare, stuzzicare
- il solo guardare quella torta ha sollecitato in me una sana golosità
- (familiare) anche se per esempio con persone vicine o famigliari e simili, comunque significa vagamente impartire un comando
- "Ti sollecito a mettere in ordine la tua camera il più presto possibile"
Sillabazione
- sol | le | ci | tà | re
Pronuncia
IPA: /sollet͡ʃiˈtare/
Etimologia / Derivazione
dal latino sollicitare cioè "agitare fortemente"
Sinonimi
- affrettare, esortare, incalzare, premere, pressare, spingere, spronare, stimolare,
- far premura, far fretta, pungolare, istigare, incitare,
- chiedere, far pressioni, brigare, caldeggiare, raccomandare, insistere
- (per estensione) esortare
- accelerare
- (meccanica) sforzare
Contrari
- frenare, procrastinare, respingere, ritardare
- distogliere, allontanare, sviare, dissuadere
- indugiare, temporeggiare
- rifiutare, rigettare
- rallentare,
- risparmiare
Parole derivate
- sollecitamento
Traduzione
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 538