Curiosità e significato della soluzione Soccida

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Soccida è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un contratto agricolo
Italiano

Sostantivo

soccida f (pl.: soccide)

  1. contratto agrario di tipo associativo, avente carattere parziario, volto all’esercizio in comune di un’impresa mediante la combinazione del capitale e del lavoro, al fine dello sfruttamento del bestiame. A seconda del tipo di soccida, soccidante e soccidario si associano per l’allevamento e lo sfruttamento di una certa quantità di bestiame e per l’esercizio delle attività connesse, al fine di ripartire l’accrescimento degli animali e gli altri prodotti ed utili che ne derivano.
  2. accomandita di bestiame
  • soccida semplice: il soccidante fornisce il bestiame e il soccidario si occupa del suo allevamento. Il soccidante è direttore d'impresa
  • soccida parziaria: entrambe le parti forniscono bestiame, ma il soccidario si occuperà anche dell'allevamento. Il soccidante è direttore d'impresa se fornisce una certa quota di bestiame
  • soccida con conferimento di pascolo: il soccidante fornisce il pascolo e il soccidario il bestiame. Il soccidario è direttore d'impresa

Sillabazione

sòc | ci | da

Etimologia / Derivazione

anticamente soccita, deriva dal latino societas

Traduzione

  • Dizionario Gabrielli Aldo
  • Gli ambiti di applicazione del contratto di soccida
  • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it


Soccida da wikipedia.