Curiosità e significato della soluzione Sirani

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Sirani è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Elisabetta pittrice di stile barocco del 600

Elisabetta Sirani (Bologna, 8 gennaio 1638 – Bologna, 28 agosto 1665) è stata una pittrice ed incisora italiana, di stile barocco.

L'artista è ricordata non solo per le sue notevoli abilità artistiche, provate dalla presenza di numerose sue opere in varie collezioni europee, ma anche per essere stata una delle rare pittrici ad essersi occupata anche d'incisioni. Le sue doti artistiche, che spaziavano dalla pittura al disegno e all'incisione, le permisero di accedere nel 1660 all'Accademia di San Luca in qualità di professore. Due anni dopo sostituì il padre nella gestione della sua bottega artistica e la trasformò in una scuola d'arte per le ragazze, diventando così la prima donna d'Europa a gestire una scuola femminile di pittura.

Italiano

Sostantivo

capitano ( approfondimento) m sing (pl.: capitani)

  1. (militare) militare che dirige una compagnia e che si colloca gerarchicamente fra tenente e maggiore
  2. (marina) il comandante di una nave
  3. (sport) nel calcio e in sport di squadra, il giocatore che risponde sul terreno di gioco del comportamento dei compagni
    • Valentino Mazzola è stato il capitano del Grande Torino

Voce verbale

capitano

  1. prima persona singolare del presente indicativo di capitanare
  2. terza persona plurale del presente indicativo di capitare

Sillabazione

ca | pi | tà | no

Pronuncia

IPA: /kapi'tano/

Etimologia / Derivazione

dal latino capitanus che deriva da caput cioè "capo, testa"

Citazione

Sinonimi

  • (militare) comandante, capo, condottiero, guida
  • (di industria) massimo dirigente, capo
  • (sport) caposquadra

Parole derivate

  • capitanare, capitanato, capitaneria

Da non confondere con

  • comandante

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni di o su capitano
  • Wikipedia contiene una voce riguardante capitano
  • Commons contiene immagini o altri file su capitano
Sirani da wikipedia.