Curiosità e significato della soluzione Sintetico
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Sintetico è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Italiano
Aggettivo
sintetico m sing
- (tecnologia) non naturale, artificiale, creato dall'uomo
- tessuto sintetico: tessuto non creato a partire da fibre naturali, ma da polimeri e altri materiali artificiali
- musica sintetica: musica creata tramite sintetizzatori e altri apparati elettronici
- (per estensione) che bada all'essenziale
- questa descrizione è troppo sintetica
- (per estensione) che viene espresso con parole o discussioni concernenti necessariamente il vero, senza qualcosa invano
Sillabazione
- sin | tè | ti | co
Pronuncia
IPA: /sin'ttiko/
Etimologia / Derivazione
dal greco set che deriva da ses cioè "sintesi"
Sinonimi
- (di prodotto, sostanza) (chimica) artificiale, chimico, di laboratorio, di sintesi, finto
- (per estensione) abbreviato, breve, compendioso, conciso, essenziale, rapido, scarno, schematico , sommario, succinto, succoso
- riassuntivo, riepilogativo, generale, schematizzato, sinottico, condensato
- breve, stringato, scorrevole, agile, spoglio, laconico, lapidario
Contrari
- (di prodotto, sostanza) naturale, genuino
- ampio, analitico, circostanziato, completo, dettagliato, esauriente, minuzioso, particolareggiato, prolisso, lungo, esteso,
Parole derivate
- parasintetico, polisintetico, semisintetico, sinteticamente, sinteticità
Termini correlati
- sintesi
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV.,Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 531