Curiosità e significato della soluzione Sino Tibetana

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 12 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Sino Tibetana è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Relativa al gruppo linguistico dell Asia centrale e sudorientale

Le notizie sull'origine del popolo tibetano sono poche ed incerte, ma sembra comunque discendere dalle tribù nomadi guerriere. Tuttavia, prima del VII secolo, non vi sono evidenze di presenza di un popolo politicamente compatto.

Molti miti bön, poi ripresi dal buddhismo tibetano, parlano dell'origine del Tibet. Uno di questi fa risalire l'origine del popolo tibetano all'unione tra una scimmia ed un'orchessa che ebbero sei figli, considerati gli antenati delle principali sei tribù tibetane. La scimmia è considerata dal buddhismo tibetano una manifestazione di Chenrezig (Avalokitesvar), il Bodhisattva della Compassione.

Giapponese

Nome proprio

Scrittura romaji del termine (kyujitai:), hiragana ().

  1. Cina.

Pronuncia

IPA: [twgok]

Etimologia / Derivazione

Da una parola sino-tibetana, , che significa "regno di mezzo".

Sino Tibetana da wikipedia.