Curiosità e significato della soluzione Sinapsi

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Sinapsi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. La connessione tra le cellule nervose

La sinapsi (o giunzione sinaptica) – dal greco synapses, composto da s ("con") e pte ("toccare"), vale a dire "connettere") – è una struttura altamente specializzata che consente la comunicazione delle cellule del tessuto nervoso tra loro (neuroni) o con altre cellule (cellule muscolari, sensoriali o ghiandole endocrine). Attraverso la trasmissione sinaptica, l'impulso nervoso (potenziale d'azione) può viaggiare da un neurone all'altro o da un neurone a una fibra per es. muscolare (giunzione neuromuscolare).

In relazione agli elementi neuronali che entrano in contatto nella sinapsi, si possono distinguere sinapsi asso-dendritiche, in cui l'assone di un neurone contatta l'albero dendritico di un altro neurone, sinapsi asso-assoniche, in cui due assoni sono a contatto e sinapsi asso-somatiche, che si stabiliscono tra l'assone di un neurone e il corpo cellulare (soma) di un secondo neurone. Esiste anche un caso particolare in cui l'assone di un neurone forma una sinapsi con il dendrite o il soma dello stesso neurone (autapsi).

Dal punto di vista funzionale, esistono due tipi di sinapsi: le sinapsi elettriche e le sinapsi chimiche. Nei vertebrati superiori prevalgono le sinapsi di tipo chimico.

Italiano

Sostantivo

sinapsi ( approfondimento) f inv

  1. (anatomia) (medicina) struttura altamente specializzata che consente la comunicazione delle cellule del tessuto nervoso tra loro (neuroni) o con altre cellule (cellule muscolari, sensoriali o ghiandole endocrine)
    • il segnale nervoso si trasmette da una cellula nervosa all'altra tramite particolari collegamenti denominati sinapsi

Sillabazione

si | nà | psi

Pronuncia

IPA: /si'napsi/

Etimologia / Derivazione

dal greco antico sa ossia "collegamento", derivazione di spt ovvero "congiungere", formato da s che significa "con" e pt che vuol dire "unire"

Parole derivate

  • sinaptico