Curiosità e significato della soluzione Serotino

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Serotino è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Tardivo vespertino
  2. Tardivi a maturare
  3. Tardivo nel maturare

La serotinia è un particolare adattamento ecologico sviluppato da alcuni generi di piante spermatofite che permette il rilascio dei semi solo in seguito al verificarsi di particolari condizioni ambientali piuttosto che al raggiungimento della maturazione da parte del seme stesso. Il tipo di serotinia più comune e studiato è quello mediato dal fuoco e il termine stesso è spesso utilizzato per indicare questo caso specifico. Il termine è utilizzato in generale per indicare il rilascio dei semi, da parte delle piante, per un lungo periodo di tempo (a prescindere dal fatto che questo rilascio sia spontaneo o no); in tal caso il termine sinonimo è bradisporia.

Italiano

Aggettivo

serotino m sing


  1. che giunge la sera o è tipico della sera; vespertino, serale
    • Lo spiazzo della chiesetta, in quei lunghi crepuscoli estivi, con quel brivido di fresco che veniva giù dai monti, e la luminosità degli orizzonti aperti in fondo alle valli, che poteva anche dare l'illusione del mare, era la mèta di tutte le passeggiate serotine degli sfaccendati del paese. (Grazia Deledda, La chiesa della solitudine)
  2. (botanica) (zoologia) di frutto, fiore o animale d'allevamento che nasce o si sviluppa tardivamente
  3. (senso figurato) tardivo
    • frutto da non aspettarsi dallo studio serotino della lingua greca (Vittorio Alfieri, Vita scritta da esso)

Sostantivo

serotino m (pl.: serotini)

  1. (zoologia) nome comune di tre specie diffuse in Italia (serotino bicolore o Vespertilio murinus; serotino comune o Eptesicus serotinus; serotino di Nilsson o Eptesicus nilssonii) di Chirotteri (pipistrelli) della famiglia dei Vespertilionidi

Sillabazione

se | rò | ti | no

Etimologia / Derivazione

dal latino serotinus "tardo", derivato di sero "tardi"

Traduzione

  • Versione online del dizionario monovolume De Mauro Paravia (italiano monolingue, gratuito)
  • Versione online del Vocabolario Italiano Treccani (italiano monolingue, gratuito)
  • Sabatini-Coletti, Dizionario della lingua italiana, versione on-line
  • Garzanti linguistica, dizionari consultabili previa iscrizione gratuita
  • Enciclopedia e dizionari, Sapere.it
  • Dictionary.com
  • il Sansoni, Dizionario di inglese on-line (bilingue)
  • Ottorino Pianigiani, Dizionario etimologico, versione on-line
  • G. Devoto, G.C. Oli, Vocabolario illustrato della lingua italiana (Milano, 1977)
  • Zingarelli, vocabolario della lingua italiana (Zanichelli, 1999)
  • Castiglioni-Mariotti, Vocabolario della lingua latina (Loescher, 1989)
  • Biblioteca (progetto Manuzio) di Liber Liber
  • Wikipedia, l'enciclopedia libera


Serotino da wikipedia.