Curiosità e significato della soluzione Serata D Addio
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 12 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Serata D Addio è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il 75 festival di Sanremo si è svolto al Teatro Ariston di Sanremo dall'11 al 15 febbraio 2025 con la conduzione e la direzione artistica di Carlo Conti.
La regia è stata curata da Maurizio Pagnussat, la scenografia da Riccardo Bocchini. La direzione musicale è stata affidata a Pinuccio Pirazzoli; gli autori sono Carlo Conti, Mario D'Amico, Emanuele Giovannini, Ludovico Gullifa, Lavinia Iannarilli, Giancarlo Leone, Ivana Sabatini, Walter Santillo e Leopoldo Siano con la collaborazione di Federico Bravetti, Mattia Bravi, Paola Di Pietro e Fiammetta Profili.
Vi hanno partecipato trentatrè artisti, che hanno presentato altrettanti brani suddivisi in due sezioni, come avveniva fino all'edizione 2021: Campioni, con ventinove artisti di chiara fama che hanno cantato brani inediti, e Nuove proposte, composta da quattro giovani cantanti emergenti, qualificati tramite Sanremo Giovani 2024. Questi ultimi, a differenza delle edizioni precedenti, hanno presentato il medesimo brano con il quale hanno gareggiato durante la suddetta competizione.
L'edizione è stata vinta da Olly, con il brano Balorda nostalgia, per la sezione Campioni e da Settembre, con il brano Vertebre, per le Nuove proposte.
Come già accaduto durante le edizioni precedenti, al vincitore della sezione Campioni è stato riservato il diritto di rappresentare l'Italia all'Eurovision Song Contest 2025. In seguito alla rinuncia di Olly, tale possibilità è stata concessa dalla Rai a Lucio Corsi, secondo classificato nella categoria Campioni con il brano Volevo essere un duro. L'artista prenderà quindi parte alla sessantanovesima edizione del concorso canoro europeo, che si terrà in Svizzera, a Basilea, dal 13 al 17 maggio 2025.
L'edizione, conclusa con la media del 66,38% di share, è stata la più vista dal 1995. Inoltre risulta essere, sempre in termini di share, il terzo Festival maggiormente seguito da quando è in funzione l'Auditel. Per quanto riguarda invece il numero medio degli spettatori, pari a circa 12 milioni, è il più alto degli ultimi venticinque anni: per trovare un dato migliore bisogna infatti tornare all'edizione del 2000.
Italiano
Locuzione nominale
serata d'addio ( approfondimento)
- sera prima di una separazione più lunga
Sillabazione
- se|rà|ta - d'ad | di | o
Pronuncia
IPA: /se'ratadad'dio/