Curiosità e significato della soluzione Serafico
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Serafico è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La basilica di San Francesco si trova ad Assisi, in Umbria.
È il luogo che dal 1230 conserva e custodisce le spoglie mortali del santo serafico.
Voluta da Papa Gregorio IX quale specialis ecclesia, venne insignita dallo stesso Pontefice del titolo di Caput et Mater dell'Ordine minoritico e contestualmente affidata in perpetuo agli stessi frati. Fa parte delle proprietà non extraterritoriali della Santa Sede, quindi non gode di immunità diplomatica. Nella complessa storia che ha segnato l'evoluzione dell'Ordine, la basilica (e l'annesso Sacro Convento) fu sempre custodita dai cosiddetti "frati della comunità", il gruppo che andò in seguito a costituire l'Ordine dei Frati Minori Conventuali.
Presso la Chiesa sepolcrale della Basilica dove fu eretto l'altare sulla tomba del Santo, il 19 novembre 1585, il papa francescano Sisto V, con la bolla Supernae dispositionis istituiva l'Arciconfraternita dei Cordigeri. Nel 1754 Benedetto XIV l'ha elevata alla dignità di Basilica patriarcale (dal 2006 "Basilica papale") e Cappella papale. Nell'anno 2000, insieme ad altri siti francescani del circondario, la basilica è stata inserita nella Lista del patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. È monumento nazionale italiano.
Italiano
Aggettivo
serafico m sing
- relativo ai serafini, di natura angelica
- mite e pacato, che non si scompone
- espressione serafica
- (per estensione) che è ingenuo, candidamente inoffensivo
- il turista si avvicinò serafico ai terroristi
- (spregiativo) indifferente, sfacciatamente menefreghista
Sillabazione
- se | rà | fi | co
Pronuncia
IPA: /se'rafiko/
Etimologia / Derivazione
dal latino medioevale seraphicus
Sinonimi
- angelico, da serafino, paradisiaco, celestiale, etereo
- (senso figurato) mite, dolce, candido, soave
- (senso figurato) tranquillo, sereno, pacifico, impassibile, imperturbabile
Contrari
- diabolico, demoniaco, satanico, infernale
- (senso figurato) malvagio, crudele, cattivo, perfido, violento, aggressivo, irascibile, litigioso
- (senso figurato) agitato, eccitato, irrequieto
Parole derivate
- seraficità
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup