Curiosità e significato di Semioscurita

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 12 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba.

La battaglia di Berlino (in tedesco: Schlacht um Berlin; in russo: , Berlinskaja nastupatel'naja operacija) fu l'ultima grande offensiva del teatro europeo della seconda guerra mondiale e segnò la sconfitta definitiva della Germania nazista. L'Armata Rossa sovietica insieme con l'Armata Polacca prima travolse, nonostante l'accanita resistenza, il precario fronte tedesco sul fiume Oder, quindi accerchiò e attaccò direttamente la capitale tedesca, disperatamente difesa da reparti raccogliticci della Wehrmacht.

I sovietici, in netta superiorità numerica e di mezzi terrestri e aerei, riuscirono, al comando del maresciallo Georgij Žukov e del maresciallo Ivan Konev, a portare a termine la loro missione, a distruggere o catturare il grosso delle forze nemiche e a ottenere la resa di Berlino (2 maggio 1945). I combattimenti sulla linea del fiume Oder e soprattutto all'interno dell'area urbana di Berlino, violenti e prolungati, costarono pesanti perdite di uomini e mezzi a entrambe le parti.

Durante la battaglia Adolf Hitler, che aveva deciso di rimanere nella capitale accerchiata per organizzare l'ultima resistenza, si tolse la vita per non cadere in mano sovietica. La Germania si arrese ufficialmente il 9 maggio 1945, sei giorni dopo la fine della battaglia.

Italiano

Prefisso

semi-

  1. prima parte di lemmi formati dall'accostamento di due parole, la prima delle quali significa "mezzo, quasi, in parte"

Sillabazione

sè | mi–

Pronuncia

IPA: /smi/

Etimologia / Derivazione

dal latino semi

Parole derivate

Vedi: elenco automatico

  • semiacerbo, semiacetale, semianalfabeta, semianalfabetismo, semianello, semiaperto, semiasse, semiautomatico, semibarbaro, semibiscroma, semibranchiale, semibreve, semicatino, semicerchio, semichiuso, semicingolato, semicircolare, semicircolo, semicirconferenza, semi-coke, semiconduttore, semiconsonante, semiconsonantico, semiconvitto, semiconvittore, semicroma, semicupio, semicurva, semideo, semideponente, semidiametro, semidio, semi-diesel, semidio, semidistrutto, semidotto, semidotto, semiesonero, semifinale, semifinalista, semifreddo, semigrasso, semigruppo, seminfermità, seminfermo, seminterrato, semilavorato, semilibero, semilibertà, semiliquido, semilunare, semimetallo, semiminima, semimorto, seminfermità, seminfermo, seminomade, seminomadismo, semioscurità, semioscuro, semiperiferia, semiperimetro, semipiano, semipieno, semiprò, semiprodotto, semiprofessionismo, semiprofessionista, semiprofessionistico, semiquinaria, semiraffinato, semiretta, semirimorchio, semirigido, semisecco, semiselvagio, semiserio, semisettenaria, semisfera, semisferico, semisomma, semispento semitappa, semiternaria, semitonico, semitono, semitrasparente, semivivo, semivocale, semivocalico

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
Semioscurita da wikipedia.