Curiosità e significato della soluzione Seconda Guerra Punica
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 19 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Seconda Guerra Punica è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
ItalianoNome proprio
Andria ( approfondimento) f sing
- (toponimo) (geografia) uno dei capoluoghi della provincia di Barletta-Andria-Trani della regione Puglia in Italia; gli altri capoluoghi sono Barletta e Trani
Pronuncia
Ascolta la pronuncia :
Etimologia / Derivazione
Esistono diverse versioni delle origini del suo nome:
- Fondazione del mitico Diomede, che le avrebbe dato il nome di Andros;
- In seguito all'evangelizzazione della zona ad opera degli Aapostoli san Pietro e sant'Andrea, prendendo il nome da quest'ultimo, costretto a soggiornarvi a lungo a causa di una malattia;
- In seguito agli insediamento in epoca alto Medioevo di nuovi abitanti negli "antri", che diedero il nome al nuovo centro. Questi sarebbero stati costituiti dalle rovine dell'abitato greco di Netium (dove si erano rifugiati alcuni profughi in cerca di riparo dalle devastazioni della seconda guerra punica), che avrebbe cambiato nome in "Andri", in "Andra" e infine in "Andria";
- Dagli insediamento di monaci basiliani, fuggiti dall'impero bizantino tra il VII secolo ed il IX secolo: anche in questo caso il nome deriverebbe dal vocabolo latino antrum o "grotta", in riferimento ai ripari (le "Laure") che i religiosi avevano scavato nella roccia tufacea
Traduzione
- [1] Enciclopedia Treccani
Altri progetti
Seconda Guerra Punica da wikipedia.
- Wikiquote contiene citazioni di o su Andria
- Wikipedia contiene una voce riguardante Andria
- Commons contiene immagini o altri file su Andria