Curiosità e significato della soluzione Sdrucirsi

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Sdrucirsi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Lacerarsi, strapparsi
Italiano

Verbo

Transitivo

sdrucire (vai alla coniugazione)

  1. di stoffe, indumenti e simili, staccare, far saltare i punti di una o più cuciture
    • togli gentilmente, con temperatoio o coltellino o forbici, e sdruci intorno la benda che hai cucita (Cennino Cennini; Il libro dell'arte, o Trattato della pittura di Cennino Cennini da Colle di Valdelsa; di nuovo pubblicato, con molte correzioni e coll'aggiunta di più capitoli, tratti dai codici fiorentini, per cura di Gaetano e Carlo Milanesi)
  2. (per estensione) ridurre a brani o stracci ciò che è già liso e consumato; logorare al punto tale da far aprire spontaneamente o ad un contatto lievemente più forte dell'usuale strappi o squarci nel tessuto
    • indossava i vestiti che appartennero ad un suo bisnonno o ad uno spaventapasseri dell'epoca del bisnonno, non seppi mai di preciso: vestiti quelli che a fissarli troppo sdruciscono in fretta, di modo che o passi inosservato oppure ti ritrovi nudo sotto gli sguardi
  3. (senso figurato) (raro) lacerare le carni con un colpo inferto di taglio
    • per carità, io da quel chirurgo la pancia non me la faccio sdrucire!
  4. (letterario) sciupare, rovinare, rompere, guastare o macerare, fracassare, detto spesso di imbarcazioni (anche intransitivo, vedi più sotto)
    • La procella gli avea sconquassato, sdrucito, scompaginato e rotto il legno, dopo averlo aggirato più giorni e tratto lontanissimo. (Vittorio Imbriani, L'impietratrice: panzana)

Intransitivo

sdrucire (vai alla coniugazione)

  1. (obsoleto) coprirsi di spaccature, frantumarsi, schiantarsi
riflessivo e Intransitivo Pronominale
* vedi sdrucirsi

Sillabazione

sdru | cì | re

Etimologia / Derivazione

da una voce del latino volgare variamente ricostruita che pare si possa con certezza far risalire al latino classico resuere (vedi resuo), col significato di "scucire"

Sinonimi

  • lacerare, ridurre a brandelli, sbrindellare, scucire, squarciare, strappare

Contrari

  • rabberciare, rammendare, rappezzare, rattoppare, ricucire,


Parole derivate

  • sdrucito, sdrucitura, sdrucio


Traduzione

  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
  • WordReference.com, Versione on-line Inglese-Italiano

Bibliografia

  • Devoto-Oli, Vocabolario illustrato della lingua italiana, Tomo II, Milano 1977
  • Lo Zingarelli, vocabolario della lingua italiana, Zanichelli, 1989
  • Castiglioni-Mariotti, Vocabolario della lingua latina, Loescher, 1989
  • Biblioteca (progetto Manuzio) di Liber liber
Sdrucirsi da wikipedia.