Curiosità e significato della soluzione Scranna

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Scranna è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Seggiolone con alta spalliera

L'Alhambra, un complesso palaziale andaluso a Granada. Etimologicamente, Alhambra in arabo è "al-amra’" (la Rossa, Arabo ), dal momento che il suo nome intero era Qalat al-amra’ (Cittadella rossa).

Secondo alcune versioni il nome veniva dal colore rosato delle mura che circondavano l'Alhambra. L'Alhambra è una vera città murata (medina) che occupa la maggior parte del colle della Sabika, mentre per parte sua Granada fruiva di un altro sistema di mura protettive di cinta. Pertanto l'Alhambra poteva funzionare in modo autonomo rispetto a Granada. Nell'Alhambra vi erano tutti i servizi propri necessari agli abitanti che vi vivevano: moschee, scuole, botteghe e altro.

Nel 1238 fece il suo ingresso a Granada dalla Porta di Elvira, per occupare il Palazzo del Gallo del Vento, Muammad ibn Nar (noto anche come Naar), chiamato al-amar, "Il Rosso", perché aveva la barba di colore rossiccio, fondatore della dinastia nasride del Sultanato di Granada.

Quando Muammad ibn Nar entrò trionfatore a Granada, la popolazione lo accolse al grido di Benvenuto al vincitore per la grazia di Dio (marhaban li-l-Nair), al quale egli rispose dicendo: Non v'è altro vincitore se non Dio (wa la ghalib illa Allah). Questo è il motto dello stemma nasride ed è scritto in tutta l'Alhambra. Muammad ibn Nar fece edificare il primo nucleo del palazzo. Suo figlio Muhammad II, che fu amico di Alfonso X di Castiglia, lo fortificò. Nel 1492, con la conquista di Granada da parte dei Re Cattolici, l'Alhambra passò ad essere palazzo reale dei re di Spagna e questo salvò il complesso dalla distruzione patita invece da tanti altri monumenti islamici a seguito della Reconquista.

Lo stile granadino nell'Alhambra rappresenta il punto supremo raggiunto dall'arte andalusa, che non si realizzò fino alla metà del secolo XIV con Yusuf I e Muhammad V nel 1333 e 1354. Il Comitato del patrimonio mondiale dell'UNESCO ha dichiarato l'Alhambra e il Generalife di Granada Patrimonio Culturale dell'Umanità nella sua sessione del giorno 2 novembre 1984. È stata indicata tra i 21 candidati finalisti per essere indicata come una delle sette meraviglie del mondo moderno. Il complesso copre più di 100.000 m² di superficie.

Italiano

Sostantivo

scranna f sing (pl.: scranne)

  1. sedia munita di braccioli e schienale alto
  2. (per estensione) sinonimo di sedia

Sillabazione

scràn | na

Pronuncia

IPA: /'skranna/

Etimologia / Derivazione

dal longobardo skranna cioè panca

Sinonimi

  • schienale

Varianti

  • scranno

Traduzione

  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • WordReference.com, Versione on-line Inglese-Italiano
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Scranna da wikipedia.