Curiosità e significato della soluzione Scolta

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Scolta è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Sentinella ragazza scout dai 17 anni
  2. Vedetta sentinella
Italiano

Sostantivo

scolta f (pl.: scolte)

  1. (letterario) soldato o civile armato con funzioni di guardia, sentinella o vedetta
  2. (storia) con particolare riferimento all'epoca medievale, ciascuna delle guardie poste a presidio delle mura di una città, delle sue principali vie di accesso e degli snodi di comunicazione oppure delle tende degli uomini eminenti di un esercito accampato per la notte, dei quali costituivano spesso il seguito, e del campo in generale; con valore collettivo, l'intero corpo di guardie, sentinelle e addetti alla perlustrazione
  3. (marina) militare non armato di fucile posto a sorveglianza dei ponti inferiori, il rassetto dei quali gli è altresì delegato
  4. (scout) ragazza che, compiuti i sedici anni, entra nella terza e ultima fase del percorso educativo scout, il fuoco o il clan

Sillabazione

scól | ta o scòl | ta

Etimologia / Derivazione

dal tardo latino sculca

Sinonimi

  • guardia, vedetta, sentinella

Termini correlati

  • (scout) lupetto, lupetta, coccinella, reparto, esploratore, guida, clan, rover

Varianti

  • (antico) ascolta

Traduzione

  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • Dizionario universale
  • Dictionary.com
  • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
  • G. Devoto, G.C. Oli, Vocabolario illustrato della lingua italiana (Milano, 1977)
  • Zingarelli, vocabolario della lingua italiana (Zanichelli, 1999)


Scolta da wikipedia.