Curiosità e significato della soluzione Scocciare
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Scocciare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
I dialetti salentini (Salentinu) costituiscono un insieme omogeneo di idiomi romanzi appartenenti al gruppo meridionale estremo e suddivisi in tre principali varianti: settentrionale, centrale e meridionale. Le tre varianti, pur presentando delle fisiologiche peculiarità che le distinguono tra loro, non differiscono abbastanza da compromettere la mutua comprensibilità; essi però si discostano piuttosto nettamente dai dialetti pugliesi propriamente detti, parlati nella Puglia centro-settentrionale e facenti parte del gruppo meridionale intermedio.
L'area dei dialetti salentini comprende l'intera provincia di Lecce, gran parte del territorio della provincia di Brindisi e la porzione sud-orientale della provincia di Taranto.
Italiano
Verbo
Transitivo
scocciare (vai alla coniugazione)
- (familiare) arrecare noia a qualcuno
- (regionale) rompere qualcosa di fragile specialmente uova
- (marina) togliere un gancio dall'anello a cui era agganciato, attaccato
Sillabazione
- scoc | cià | re
Pronuncia
IPA: /skotˈt͡ʃare/
Etimologia / Derivazione
- (rompere qualcosa) derivato da coccia, "capo", "testa"
- (dare fastidio) derivato da un antico uso "scocciare i coglioni", simile all'odierno "rompere i coglioni"
- (marina) derivato da incocciare attraverso la sostituzione del prefisso in- con quello s-
Sinonimi
- (regionale) rompere, sbeccare
- (familiare) stancare, seccare, tediare, infastidire, importunare, molestare, affliggere, annoiare, irritare, disturbare, importunare, assillare, molestare
- (popolare) rompere le scatole, rompere
- (marina) sganciare
Contrari
- distrarre, divertire, interessare, rallegrare, svagare
Parole derivate
- scocciatura, scocciatore
Termini correlati
- scocciarsi
Traduzione
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 507