Curiosità e significato della soluzione Scherzi

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Scherzi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Sono a parte in un noto programma tv
Italiano

Sostantivo, forma flessa

scherzi m pl

  1. plurale di scherzo

Voce verbale

scherzi

  1. seconda persona singolare dell'indicativo presente di scherzare
  2. prima persona singolare del congiuntivo presente di scherzare
  3. seconda persona singolare del congiuntivo presente di scherzare
  4. terza persona singolare del congiuntivo presente di scherzare
  5. terza persona singolare dell'imperativo di scherzare

Sillabazione

schér | zi

Etimologia / Derivazione

vedi scherzare

Sinonimi

  • giochi, scherni, derisioni, beffe, canzonature, burle, motti, motteggi, facezie, buffonate, lazzi, pesci d’aprile
  • (per estensione) imprevisti, bizzarrie, sorprese, tiri
  • divertimenti, parodie, burlette, celie
  • (senso figurato) cose da nulla, stupidaggini, stupidate, scemenze, sciocchezze, giochetti, bagatelle, bazzecole, quisquilie, inezie prese in giro
  • facezie, spiritosaggini, amenità, motti
  • capricci, divertissement

Alterati

  • (diminutivo) scherzetti; scherzucci
  • (peggiorativo) scherzacci

Proverbi e modi di dire

  • Uno/lo scherzi è bello quando dura poco: meglio non esagerare o non insistere in derisioni o infierendo per uno scherzo riuscito
  • sai quanto mi è costato lo scherzetto: relativo ad una somma di denaro pagata veramente, generalmente per correggere, rinnovare e/o aggiustare

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Scherzi da wikipedia.