Curiosità e significato della soluzione Scarpetta
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Scarpetta è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Il galateo la vieta ma fa gola a molti farla
- Eduardo commediografo napoletano
- Si fa nel piatto con un pezzetto di pane
- Cenerentola deve a essa la sua fortuna
Eduardo Scarpetta, all'anagrafe Odoardo Lucio Fausto Vincenzo Scarpetta (Napoli, 12 marzo 1853 – Napoli, 29 novembre 1925), è stato un attore e commediografo italiano.
Fu il più importante attore e autore del teatro napoletano tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento, capostipite della dinastia teatrale degli Scarpetta-De Filippo. Creò il teatro dialettale moderno, ancora oggi in uso, e si specializzò nell'adattare alla lingua napoletana moltissime pochade francesi; alcune delle sue commedie più celebri (tra cui ad esempio Miseria e nobiltà) furono però creazioni originali del suo repertorio. Vanta una carriera lunghissima di commediografo (dal 1875), interrotta bruscamente da una celebre causa intentatagli da Gabriele D'Annunzio nel 1904.
Scarpetta fu anche attore cinematografico agli albori della “settima arte”. Egli girò alcuni film per una casa di produzione milanese, la “Musical Film” di Renzo Sonzogno, tratti dalle sue commedie: Miseria e nobiltà (1914, diretto da Enrico Guazzoni), La nutrice (1914, diretto da Alessandro Boutet), Un antico caffè napoletano (1914), Tre pecore viziose (1915) e Lo scaldaletto (1915) diretti da Gino Rossetti. Di questi film ci rimangono solo alcune foto di scena di Scarpetta e di altri interpreti.
Ebbe ben nove figli, non tutti da lui riconosciuti. Oltre a Vincenzo, Domenico e Maria Scarpetta, vi sono i celebri Eduardo, Peppino e Titina De Filippo, Ernesto Murolo, Eduardo De Filippo (in arte Eduardo Passarelli) e suo fratello Pasquale De Filippo.
Italiano
Sostantivo
scarpetta f sing (pl.: scarpette)
- diminutivo di scarpa
- piccola scarpa, sovente si intende da bambino
- pezzo di pane con cui si pulisce il piatto dalla salsa della pietanza che si stava mangiando.
Sillabazione
- scar | pèt | ta
Etimologia / Derivazione
- (abbigliamento) diminutivo di scarpa
- (gastronomia) termine del dialetto romano entrato nella lingua italiana
Proverbi e modi di dire
- fare scarpetta : pulire il piatto col pane
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana