Curiosità e significato della soluzione Scacciare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Scacciare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Mandare via in malo modo

L'esorcismo è un insieme di pratiche e riti considerati efficaci, in ambito religioso, nello scacciare una presunta presenza demoniaca o malefica da una persona, un animale o da un luogo. Queste pratiche sono molto antiche e fanno parte del credo di varie religioni.

Secondo svariate religioni esseri naturali possono essere posseduti da esseri soprannaturali. Colui che è considerato essere sotto il controllo di spiriti malvagi non è però reputato cosciente delle proprie azioni né diretto responsabile, ma come tramite per gli spiriti.

Tuttavia, nell'esperienza nota come indiamento, colui che è considerato essere sotto il controllo di spiriti, cerca questo fatto con il proprio libero arbitrio, ed è reputato cosciente delle proprie azioni e diretto responsabile. La natura di questi spiriti (o angeli) è benefica o malefica verso la divinità e verso l'uomo.

La persona preposta agli esorcismi è chiamata esorcista. L'esorcista utilizza preghiere, formule prestabilite, gesti, simboli e anche icone, reliquie, oggetti benedetti.

Italiano

Verbo

Transitivo

scacciare (vai alla coniugazione)

  1. mandare via da un luogo
    • scacciare le mosche
  2. (estensione) (figurato) spingere lontano
    • il temporale ha scacciato lo smog
  3. (caccia) trovare la selvaggina e mandarla verso il cacciatore
  4. (caccia) (obsoleto) cacciare

Sillabazione

scac | ci | à | re

Pronuncia

IPA: /skatˈʧare

Etimologia / Derivazione

da s- e cacciare

Sinonimi

  • allontanare, bandire, cacciare, esiliare, espellere, licenziare, respingere, rimuovere
  • rifiutare, sfrattare, ripudiare, radiare, escludere, estromettere.
  • (senso figurato) (noia, tristezza) dissipare, far passare, far svanire, far dimenticare

Contrari

  • accettare, accogliere, riammettere, ricevere, richiamare

Parole derivate

  • scaccia, scacciacani, scacciadiavoli, scacciafumo, scacciamento, scacciapensieri, scacciastaffa, scacciata, scacciatore, scaccino, scaciato, scacciato

Termini correlati

  • alessifarmaco, esorcismo, esorcista, mosca, posizione, pulsione, sonno

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 499
Scacciare da wikipedia.