Curiosità e significato della soluzione Saviano
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Saviano è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Roberto Saviano (Napoli, 22 settembre 1979) è uno scrittore, giornalista, sceneggiatore e conduttore televisivo italiano.
Nei suoi scritti, articoli e nel suo romanzo d'esordio Gomorra (2006) che lo ha portato alla notorietà, utilizza la letteratura e il reportage per raccontare la realtà economica, di territorio e d'impresa della camorra e della criminalità organizzata in senso più generale.
Dalle prime minacce di morte del 2006 da parte dei cartelli camorristici del clan dei Casalesi, di cui denunciò l'operato nel suo esposto e nella piazza di Casal di Principe durante una manifestazione per la legalità, è sottoposto ad un severo protocollo di protezione che dal 13 ottobre 2006 prevede che viva sotto scorta. Per le proprie posizioni è stato destinatario di appelli alle istituzioni da parte di scrittori e altri personaggi della cultura.
Numerose le sue collaborazioni con testate giornalistiche internazionali e italiane tra le quali il Corriere della Sera, L'Espresso, La Repubblica, Il Post e The Post Internazionale in Italia, Washington Post, il New York Times, Newsweek e il TIME negli Stati Uniti, El País in Spagna, Die Zeit e Der Spiegel in Germania, in Svezia con Expressen, in Gran Bretagna con il The Guardian e il The Times.
Italiano
Sostantivo
mezzobusto m sing (pl.: mezzibusti)
- fotografia, disegno o scultura raffigurante una persona ritratta dalla cintola in su
- (per estensione) (senso figurato) (televisione) giornalista televisivo che conduce un telegiornale
Sillabazione
- mez | zo | bu | sto
Pronuncia
IPA: /meddzo'busto/
Etimologia / Derivazione
formato da mezzo e da busto. Nell'accezione televisiva, termine coniato nel 1971 dal giornalista de L'Espresso Sergio Saviane
Varianti
- mezzo busto
Traduzione
- Gabrielli, Grazia, Dizionario della lingua italiana, Signorelli, Milano, 1993, p. 1250
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Grasso, Aldo - Scaglioni, Massimo (a cura di), Le Garzantine - Dizionario della Televisione, Garzanti, Milano, 1996 - 2002, p. 435
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale