Curiosità e significato della soluzione Sassa
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Sassa è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Sassa è una frazione dell'Aquila, situata alle pendici del colle di Sassa, a circa 10 km di distanza dal centro storico del capoluogo comunale.
Nel XIII secolo è stato uno dei castelli che hanno partecipato alla fondazione dell'Aquila.
Centro commerciale e industriale di discreta importanza, dopo l'unità d'Italia divenne comune autonomo per poi essere annesso all'Aquila nel 1927. Dispone di due stazioni ferroviarie collocate sulla linea Terni-L'Aquila-Sulmona: la stazione di Sassa-Tornimparte nella località Sassa Scalo e la stazione di Sassa N.S.I. nella zona industriale.
Italiano
Sostantivo
sasso m sing (pl.: sassi)
- (geologia) (chimica) (mineralogia) frammento più o meno grande di pietra
- (poesia) pietra sepolcrale
- (archeologia) (architettura) ciascuno dei due quartieri con ambienti sia scavati che costruiti del nucleo più antico della città di Matera
Sillabazione
- sàs | so
Pronuncia
IPA: /'sasso/
Etimologia / Derivazione
dal latino saxum
Sinonimi
- blocco, macigno, masso, parete, pietra, pietrone, roccia, rupe, spuntone, scoglio
- ciottolo, pietruzza ,selce
- lapide, pietra tombale, sepolcro, tomba
Alterati
- (diminutivo) sasserello, sassino, sassetto, sassettino, sassullo, sassolino
- (accrescitivo) sassone
- (peggiorativo) sassaccio
Parole derivate
- insassare, insassire, sassaia, sassaiola, sassaiolo, sassata ,sassificare, sassismo, sassoso
Alterati
- (diminutivo) sassolino, sassetto
Proverbi e modi di dire
- duro come un sasso: spietato
- gettare un sasso nello stagno : sollevare una questione
Traduzione
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Paravia De Mauro edizione online
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 495-496