Curiosità e significato della soluzione Sanguigno
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Sanguigno è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il gruppo sanguigno è una delle numerose caratteristiche biometriche e genetiche di un individuo e viene classificato tramite la presenza o l'assenza di antigeni sulla superficie dei globuli rossi. Questi antigeni possono essere proteine, carboidrati, glicoproteine o glicolipidi, dipendenti dal sistema di classificazione usato, e alcuni di essi sono presenti anche sulla superficie di altri tipi di cellule di vari tessuti (praticamente in tutte eccetto che in quelle nervose).
Il gruppo sanguigno è geneticamente determinato ed ereditato alla nascita e presenta contributi da entrambi i genitori. Un insieme di diversi antigeni superficiali, che derivano da un allele e da geni strettamente correlati, formano collettivamente un sistema di gruppi sanguigni.
Fino al 1901 si ignorava l'esistenza dei gruppi sanguigni. Gli studi di Karl Landsteiner portarono dapprima alla suddivisione del sangue nei vari gruppi sanguigni del sistema AB0, e successivamente alla scoperta di altri fattori che distinguono i diversi tipi di sangue, quale ad esempio il fattore Rh.
Italiano
Aggettivo
sanguigno m sing
- relativo al sangue
- (colore) colore del sangue
Sostantivo
sanguigno m sing (pl.: sanguigni)
- individuo che si adira facilmente
Sillabazione
- san | guì | gno
Pronuncia
IPA: /sanˈɡwiɲɲo/
Etimologia / Derivazione
dal latino sanguĭneus che deriva da sanguis cioè "sangue"
Sinonimi
- (medicina) inerente al sangue, ricco di sangue
- (senso figurato) impulsivo, ardente, impetuoso, irascibile, collerico, violento, passionale, focoso, emotivo, eccitabile
- (di colore) color sangue, rosso, rossastro, paonazzo
- (biochimica) ematico
Contrari
- pallido, smorto, anemico, esangue
- tranquillo, arrendevole, remissivo
- flemmatico, posato, riflessivo
Parole derivate
- sanguinello
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication