Curiosità e significato della soluzione Sallustio
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Sallustio è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Gaio Sallustio Crispo (in latino Gaius Sallustius Crispus, AFI: ['gaj.js sal.'lus.t.s 'krs.ps]; nelle epigrafi: C·SALLVSTIVS; Amiternum, 1º ottobre 86 a.C. – Roma, 13 maggio 34 a.C.), più semplicemente noto come Sallustio, è stato uno storico, politico e senatore romano del periodo repubblicano.
Proveniente da una famiglia di stirpe plebea (la gens Sallustia) legata alla nobilitas municipale, compì a Roma il cursus honorum, divenendo prima questore, poi tribuno della plebe e infine senatore della res publica. Dopo esser stato cacciato dal Senato per indegnità morale, partecipò alla guerra civile del 49 a.C. tra Cesare e Pompeo, schierato tra le file cesariane. Dopo la sconfitta di Pompeo, Cesare lo ricompensò per la sua fedeltà conferendogli la pretura, riammettendolo in Senato e nominandolo governatore della provincia dell'Africa Nova. Dopo la fallimentare esperienza di governo e a seguito della morte di Cesare, si ritirò dalla vita politica; in questo momento si diede alla stesura di opere a carattere storico, in particolare le due monografie De Catilinae coniuratione e Bellum Iugurthinum, le prime della storiografia latina, e delle Historiae, un'opera di tipo annalistico.
Grazie a queste importanti opere ottenne un'enorme fama ed è annoverato tra gli storici latini più importanti del I secolo a.C. e di tutta la latinitas.
Latino
Verbo
Transitivo
defenso (vai alla coniugazione) prima coniugazione (paradigma: defenso, defensas, defensavi, defensatum, defensare)
- difendere continuamente, ripetutamente, proteggere con vigore
- moenia defensare - difendere continuamente le mura (Sallustio)
- armentum defensare - proteggere la mandria (Ovidio)
- alios ab hostibus defensare - proteggere gli altri dai nemici (Sallustio)
Voce verbale
defenso
- dativo maschile singolare del participio perfetto (defensus) di defendo
- ablativo maschile singolare del participio perfetto (defensus) di defendo
- dativo neutro singolare del participio perfetto (defensus) di defendo
- ablativo neutro singolare del participio perfetto (defensus) di defendo
Sillabazione
- de | fen | so
Pronuncia
- (pronuncia classica) IPA: /de'fen.so/
- (pronuncia ecclesiastica) IPA: /de'fen.so/
Etimologia / Derivazione
- (verbo) intensivo di defendo
- (voce verbale) vedi defensus, defendo
Sinonimi
- (difendere, proteggere) defendo, tueor, tutor, munio, tego, protego, obtego, servo, custodio
Termini correlati
- defensio, defensor, defenstrix, defensito, defensibilis
- Georges-Calonghi, Dizionario Latino-Italiano, Torino, Rosenberg & Sellier, 1896; lemma defenso, edizione digitalizzata su Wikisource
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma defenso (edizione online sul portale del Progetto Perseus)