Curiosità e significato della soluzione Saggio

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Saggio è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un pensiero di Annibal Caro
  2. Una massima di Aristofane
  3. Dimostrazione scolastica di fine anno
  4. Un pensiero di J. D. Carr
  5. Prova della propria abilità
  6. Uno scritto critico
Italiano

Aggettivo

saggio ( approfondimento) m sing

  1. (di persona) fornito di accortezza ed esperienza
  2. (di oggetto)) caratterizzato da saggezza

Sostantivo

saggio ( approfondimento) m sing (pl.: saggi)

  1. individuo scaltro e sapiente
  2. (letteratura) scritto che tratta un argomento particolare
    • l' Elogio della follia è un saggio di Erasmo da Rotterdam
  3. (chimica) (chimica analitica) prova analitica

Voce verbale

saggio

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di saggiare

Sillabazione

sàg | gio

Pronuncia

IPA: /'saddo/

Etimologia / Derivazione

dal latino tardo exagium ossia "peso, misura"

Citazione

Sinonimi

  • (aggettivo) accorto, assennato, avveduto, equilibrato, giudizioso, oculato, previdente, prudente,
  • sapiente, savio, esperto
  • (antico) dotto
  • (di individuo) prudente, sensato, equilibrato, di buon senso, raziocinante
  • (di pensiero) ponderato, meditato, illuminato
  • (sostantivo)analisi, assaggio, controllo, esame, prova, test
  • dimostrazione, esempio, esibizione
  • campione, modello, specimen
  • (economia) interesse, percentuale, tasso
  • (editoria) dissertazione, monografia, ricerca, studio, trattato
  • (di un campione di materiale) verifica, , accertamento, sperimentazione, esperimento, misurazione, vaglio
  • (su un argomento specifico)(scuola) studio critico, opera critica, trattato, relazione,
  • (di merce) campionatura
  • (prima persona singolare dell'indicativo presente di saggiare) valuto, verifico
  • (senso figurato) provo, verifico, metto alla prova, cerco di conoscere, analizzo, esamino, controllo, accerto, misuro, vaglio, testo, indago, esploro, investigo, scandaglio, sperimento, collaudo

Contrari

  • (aggettivo)avventato, dissennato, imprudente, malaccorto, ottuso, sciocco, scriteriato, squilibrato
  • stupido, cretino, idiota, stolto
  • (di individuo) lento,

Parole derivate

  • saggiare, saggiamente, saggista, saggistica, saggistico

Alterati

  • (diminutivo) saggetto; saggino; saggiolo

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 492

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante Saggio (testo)
  • Commons contiene immagini o altri file su Saggio (testo)
  • Wikipedia contiene una voce riguardante Saggio d'interesse
Saggio da wikipedia.