Curiosità e significato della soluzione Rosicchiare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Rosicchiare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un verbo per topi

Lepisma saccharina (Linnaeus, 1758) noto anche come pesciolino d'argento, argentino o acciughina è un insetto lucifugo, veloce e privo di ali; sinantropico e molto diffuso nelle abitazioni umane.

L'aspetto del corpo dell'insetto, argenteo e oblungo, giustifica il suo nome comune. Il nome scientifico, invece, è legato al fatto che questo insetto si nutre di carboidrati come lo zucchero o gli amidi. Appartiene all'ordine Zygentoma o Thysanura. Possono essere talvolta confusi con un'altra specie con abitudini e aspetto molto simili, la Thermobia domestica, che però preferisce ambienti più caldi, come forni di panetterie.

Italiano

Verbo

Transitivo

rosicchiare (vai alla coniugazione)

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sillabazione

ro | sic | chià | re

Pronuncia

IPA: /rosikˈkjare/

Etimologia / Derivazione

deriva da rosicare

Sinonimi

  • mordicchiare, sgranocchiare, sbocconcellare, rodere, sgretolare, consumare, intaccare
  • (senso figurato) (voti, punti) strappare, riuscire a guadagnare.
  • rosicare
  • (per estensione) mangiare, mangiucchiare

Parole derivate

  • rosicchiamento, rosicchiarsi, rosicchio

Traduzione

  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV. Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 486
Rosicchiare da wikipedia.