Curiosità e significato della soluzione Roma Antica

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Roma Antica è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Aveva il suo centro nei Fori Imperiali

Roma in età antica fu un centro egemone, politicamente e culturalmente, che si sviluppò lungo il fiume Tevere nell'antico Latium vetus per oltre un millennio (dal 753 a.C. al 476 d.C., continuando poi fino ai nostri giorni).

Risulta verosimile che Roma sia nata dopo un lungo processo di aggregazione dei villaggi (sinecismo) che sorgevano sulle colline circostanti il fiume Tevere (in particolare sul Palatium, sul Cermalus e sulla Velia). Secondo alcuni storici la prima civitas quadrata formata sul Palatino fu in seguito allargata al Septimontium e poi alla città delle quattro regioni.

Essa rappresentò la prima grande metropoli dell'umanità (tanto che il numero di abitanti della Roma Augustea fu raggiunto solamente agli inizi del XIX secolo da Londra) cuore di una delle più importanti civiltà antiche, che influenzò la società, la cultura, la lingua, la letteratura, l'arte, l'architettura, la filosofia, la religione, il diritto e i costumi dei secoli successivi. Capitale della Repubblica romana prima e dell'Impero romano poi, estese il suo dominio su tutto il bacino del Mediterraneo e gran parte dell'Europa.

Italiano

Nome proprio

Roma ( approfondimento)

  1. (toponimo) (geografia) capitale dello stato italiano (la città è anche la più popolosa: 2.617.175 abitanti) e capoluogo della regione Lazio
  2. (per estensione) l'impero romano
    • Adriano di Roma antica assassinò alcuni rabbini ebrei che quindi furono martiri
  3. (sport) preceduto dall'articolo femminile, viene usato per indicare l'omonima squadra di calcio della capitale
    • "Oh, sono lupacchiotto. Forza Roma!!!"

Sillabazione

Ró | ma

Pronuncia

IPA: /ˈroma/ Ascolta la pronuncia :

Etimologia / Derivazione

ci sono varie tesi, tra le quali la più accolta è di Schulze (1904), che ha fatto derivare il nome dal gentilizio etrusco dei Ruma

Citazione

Parole derivate

  • romano, romanesco, romanaccio

Termini correlati

  • SPQR

Traduzione

Latino

Nome proprio

Roma

  1. La città di Roma
  2. (nominativo) Roma
    • Roma magna est
  3. (vocativo) o Roma
    • Roma, magna es.
  4. (ablativo) Roma

Norvegese

Nome proprio

Roma

  1. (toponimo) Roma

Portoghese

Nome proprio

Roma f

  1. (toponimo) Roma

Romeno

Nome proprio

Roma f

  1. (toponimo) Roma

Spagnolo

Nome proprio

Roma f

  1. (toponimo) Roma

Turco

Nome proprio

Roma

  1. (toponimo) Roma
  • italiano
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • Enciclopedia Treccani
  • latino
    • Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
  • norvegese
  • portoghese
  • romeno
  • spagnolo
  • turco

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni di o su Roma
  • Wikipedia contiene una voce riguardante Roma
  • Wikinotizie contiene notizie di attualità su Roma
  • Commons contiene immagini o altri file su Roma
  • Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Roma
Roma Antica da wikipedia.