Curiosità e significato della soluzione Rochi
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Rochi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Rocco di Montpellier, noto come san Rocco (Montpellier, 1345/1350 – Voghera, notte tra il 15 e il 16 agosto 1376/1379), è stato un pellegrino e taumaturgo francese, venerato come santo dalla Chiesa cattolica e patrono di numerose città e paesi.
È il santo più invocato, dal Medioevo in poi, come protettore dal terribile flagello della peste, e la sua popolarità è tuttora ampiamente diffusa, tant'è che un recente studio ha individuato san Rocco come il secondo santo più invocato, dai cattolici europei.
Il suo patronato si è progressivamente esteso al mondo contadino, agli animali, alle grandi catastrofi come i terremoti, alle epidemie e alle malattie gravissime; in senso più moderno, è un grande esempio di solidarietà umana e di carità cristiana, nel segno del volontariato.
Con il passare dei secoli è divenuto uno dei santi più conosciuti nel continente europeo e oltreoceano, tanto da essere il più rappresentato in assoluto sui santini, ma è rimasto anche uno dei più misteriosi.
Italiano
Aggettivo, forma flessa
argentini m pl
- plurale di argentino
Sillabazione
- ar | gen | tì | ni
Etimologia / Derivazione
vedi argentino
Sinonimi
- chiari, cristallini, distinti, freschi, limpidi, nitidi, puri, squillanti, tersi, tintinnanti, trillanti,
Contrari
- cavernosi, cupi, profondi, rauchi, rimbombanti, rochi, sordi, strozzati
- bassi, fiochi, flebili, soffocati, velati,
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication