Curiosità e significato della soluzione Robusto
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Robusto è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il controllo robusto è una strategia di controllo automatico di sistemi dinamici il cui scopo è il controllo del sistema interessato anche quando di questo non si ha una conoscenza completa.
La tecniche classiche di controllo automatico, infatti, prendono in considerazione un sistema dinamico conosciuto in modo completo e accurato, sia esso descritto in forma di stato o dalla sua funzione di trasferimento, e sulla base di ciò generano un controllore ad hoc per quel sistema. Nella pratica però ciò non è possibile: il modello preso in considerazione è sempre un'approssimazione, più o meno valida, del sistema reale da controllare.
Per questo motivo, si parla di robustezza del controllore per riferirsi alla sua capacità di ottenere la stabilità asintotica nonostante l'incertezza relativa al sistema reale.
Il controllo robusto si differenzia dal controllo adattivo per il fatto di essere statico. Il comportamento del controllore infatti non cambia a seconda delle situazioni, ma si limita a tenere in considerazione un certo margine di incertezza relativo al sistema.
Italiano
Aggettivo
robusto m sing
- che ha prestanza
Sillabazione
- ro | bù | sto
Pronuncia
IPA: /ro'busto/
Etimologia / Derivazione
dal latino robustus che deriva da robur cioè "forza"
Sinonimi
- (di oggetto) duro, saldo, consistente, compatto
- (di individuo) aitante, duro, energico, forte, gagliardo, nerboruto, resistente, solido, tenace, resistente, vigoroso, muscoloso, prestante
- (eufemismo) grasso
- (senso figurato) (di individuo) fermo, incrollabile
- (di corporatura) atticciato, corpulento, grosso, massiccio, tarchiato
- (senso figurato) abbondante, ricco, sostanzioso, grande, tanto
- (senso figurato)(di ingegno) acuto, penetrante, perspicace, profondo, pronto, sagace, fertile, vivido
- (senso figurato) (di stile) efficace, espressivo, eloquente, incisivo
Contrari
- (di individuo) mingherlino, debole, delicato, fiacco, fragile, molle, prostrato, sfinito, snervato, spossato gracile
- (di oggetto) inconsistente, pieghevole, elastico, flessibile
- (senso figurato) scarso, insufficiente, esiguo, esile, gracile, magro, snello
- fiacco, impreciso, inefficace, inespressivo
- (senso figurato) ottuso, superficiale, tardo, tonto
Parole derivate
- irrobustire, robustoso, robustezza
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.V., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 484