Curiosità e significato della soluzione Robespierre
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Robespierre è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Maximilien-François-Marie-Isidore de Robespierre, detto l'Incorruttibile (Arras, 6 maggio 1758 – Parigi, 28 luglio 1794) è stato un politico, avvocato e rivoluzionario francese.
Fu uno dei protagonisti della rivoluzione francese e tra i padri della Prima Repubblica francese. Eletto agli Stati generali del 1789 all'interno del Terzo Stato, e quindi membro dell'Assemblea nazionale costituente, si distinse per le posizioni radicali e intransigenti e la vicinanza alle istanze popolari. Divenne uno dei principali animatori del Club dei Giacobini, di cui fu più volte eletto presidente. Rieletto nel 1792 alla Convenzione nazionale, fu tra i promotori della nascita della repubblica ed entrò nel 1793 a far parte del Comitato di salute pubblica, divenendone il principale esponente, al punto che nel periodo del Terrore assunse di fatto la leadership indiscussa della Francia dopo l'esecuzione di Georges Jacques Danton, formando un triumvirato con Georges Couthon e Louis Antoine de Saint-Just.
Accusato di aspirare alla dittatura, nel luglio 1794, con il Colpo di Stato del 9 termidoro fu dapprima messo in stato d'accusa e subito dopo fuori legge dalla Convenzione con un voto a cui parteciparono i deputati moderati, diversi giacobini e i più violenti tra i rappresentanti in missione, quindi giustiziato il giorno successivo (28 luglio 1794) assieme ai suoi più fedeli seguaci. Si instaurò quindi un governo moderato che diede inizio al Terrore bianco anti-giacobino.
Italiano
Aggettivo
rivoluzionario m sing
- (storia) (filosofia) (sociologia) (politica) che riguarda un cambiamento radicale rispetto allo stato in essere
- (economia) (tecnologia) che riguarda un improvviso cambiamento delle strutture economiche e sociali, determinato dall'avvento di nuove tecnologie
Sostantivo
rivoluzionario m sing
- chi partecipa ad una rivoluzione
- Robespierre fu un rivoluzionario
Sillabazione
- ri | vo | lu | zio | nà | rio
Pronuncia
IPA: /rivoluttsjo'narjo/
Etimologia / Derivazione
derivazione di rivoluzione, dal latino tardo revolutio cioè "rivolgimento, ritorno"
Sinonimi
- (aggettivo) innovativo, innovatore, progressista, rinnovatore
- (senso figurato) fantascientifico, inedito, nuovo, straordinario, ultramoderno
- fazioso, insurrezionale, oppositore, sedizioso,
- contestatario, destabilizzante
- azzardato, clamoroso, inedito, sconvolgente, sofisticato
- (sostantivo) agitatore, ammutinato, bolscevico contestatore, insorto, oppositore, ribelle, rivoltoso, sovversivo, sovvertitore,
Contrari
- (aggettivo) classico, tradizionale
- (senso figurato) obsoleto, superato, vecchio
- (di idea, mentalità) conformista
- convenzionale, sorpassato
- (sostantivo) antirivoluzionario, conservatore, reazionario, restauratore, moderato
- despota, oppressore, tiranno
Parole derivate
- rivoluzionarismo
Traduzione
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV,. Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 484