Curiosità e significato della soluzione Ritrarre

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ritrarre è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Eseguire a pennello
  2. Realizzare il dipinto di una persona

Papa Gregorio XVI, in latino: Gregorius PP. XVI, al secolo Bartolomeo Alberto (in religione Mauro) Cappellari (Belluno, 18 settembre 1765 – Roma, 1º giugno 1846), è stato il 254º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica dal 2 febbraio 1831 alla morte; apparteneva alla Congregazione camaldolese dell'Ordine di San Benedetto.

Italiano

Verbo

Transitivo

ritrarre (vai alla coniugazione)

  1. trarre, tirare (qualcosa) via o all'indietro
    • il soldato ritrasse la pistola
  2. trarre fuori, ottenere o guadagnare (ad es. un ricavo o un giovamento) da qualcosa
    • non ha ritratto alcun giovamento dalle cure
  3. (arte) realizzare un ritratto, ovvero una copia fedele di qualcosa per mezzo di un'opera d'arte, ad es. in un disegno o fotografia
    • molti artisti hanno ritratto Napoleone a cavallo
    • questo dipinto ritrae il paesaggio della vallata

Sillabazione

ri | tràr | re

Pronuncia

  • IPA: /ri'trarre/

Etimologia / Derivazione

dal latino retrahere, composto di re- e trahere ovvero "tirare indietro"

Sinonimi

  • tirare indietro, trarre
  • allontanare, distogliere, ritirare, smuovere, togliere
  • ricavare, ottenere, riscuotere, percepire
  • (per estensione) (un’immagine) riprodurre, raffigurare, disegnare, dipingere, scolpire, fotografare, effigiare
  • (una situazione) raccontare, descrivere, rappresentare, rendere

Contrari

  • accostare, avvicinare, lasciare, porgere
  • mandare avanti
  • mettere, porre, collocare

Parole derivate

  • ritrarsi

Termini correlati

  • ritratto

Varianti

  • (raro) retrarre
  • (obsoleto) retraggere

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario Sinonimi e comntrari, mariotti,2006, pagina 482
Ritrarre da wikipedia.