Curiosità e significato della soluzione Rinforzi
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Rinforzi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
In psicologia comportamentista, il rinforzo è una conseguenza che, se applicata al comportamento di un organismo, rafforzerà il suo comportamento futuro ogni volta che esso è preceduto da uno specifico stimolo antecedente.
La risposta comportamentale è valutata misurando la frequenza, la durata, l'accuratezza o la persistenza della risposta dopo reiterati stimoli. Gli analisti del comportamento sperimentale hanno misurato il tasso di risposte come una manifestazione primaria di apprendimento e di prestazioni in animali (per es., il numero di volte che un piccione becca una leva per ottenere il cibo).
L'incentivo è lo stimolo, un evento o una situazione che si presenta o altrimenti emerge quando il comportamento di risposta è realizzato. Tutte le dipendenze e le compulsioni comportano l'apprendimento del rinforzo, tuttavia nella dipendenza possiamo parlare di rinforzo positivo e nella compulsione di rinforzo negativo (vedi Comportamento di dipendenza#Compulsione vs dipendenza)
La teoria del rinforzo differenziale applicata alla criminologia è una teoria per la quale le probabilità di compiere un dato reato dipende dal tipo di "risposta" in conseguenza di uno stimolo immediatamente o subito dopo aver compiuto un dato comportamento.
Italiano
Sostantivo, forma flessa
rinforzi m pl
- plurale di rinforzo
- forze armate inviate con lo scopo di sostenere e aiutare
Voce verbale
rinforzi
- seconda persona singolare dell'indicativo presente di rinforzare
- prima persona singolare del congiuntivo presente di rinforzare
- seconda persona singolare del congiuntivo presente di rinforzare
- terza persona singolare del congiuntivo presente di rinforzare
- terza persona singolare dell'imperativo presente di rinforzare
Sillabazione
- rin | fòr | zi
Etimologia / Derivazione
vedi rinforzo
Sinonimi
- rafforzamenti, consolidamenti, intensificazioni, potenziamenti; sostegni, puntelli, supporti
- (militare) contingenti, aiuti, truppe di rincalzo
Contrari
- ostacoli, intralci, impacci