Curiosità e significato della soluzione Remate

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Remate è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Si fanno in barca

Salerno (AFI: /sa'lrno/, ; Salierno nel dialetto locale, [s'ljern]) è un comune italiano di 125 958 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e secondo comune per numero di abitanti in Campania.

Durante l'Alto Medioevo, sotto la dominazione longobarda, la città visse una delle sue fasi storiche più rilevanti quale capitale del Principato di Salerno, entità che arrivò gradualmente a comprendere gran parte del Mezzogiorno italiano. La stessa fu nuovamente capitale con i normanni, quale centro del Ducato di Puglia e Calabria, e durante il regno angioino il titolo di Principe di Salerno continuò a spettare ai primogeniti futuri sovrani del Regno di Napoli. La città fu quindi capoluogo del Principato Citra dal XIII al XIX secolo.

A Salerno fiorì inoltre l'omonima scuola medica, che costituì la prima e più importante istituzione medica d'Europa all'inizio del Medioevo, e in quanto tale è considerata un'antesignana delle moderne università. Dal 1968 la città è sede dell'Università degli Studi di Salerno, dislocata dal 1988, sotto forma di campus, nei vicini comuni di Fisciano e Baronissi.

Dal febbraio all'agosto del 1944 Salerno fu sede del governo italiano, ospitando gli esecutivi Badoglio I, Badoglio II e Bonomi II, che risiedevano nel Salone Dei Marmi e portarono alla "svolta di Salerno" nonché alla successiva riconquista alleata della penisola italiana.

Italiano

Voce verbale

remate

  1. seconda persona plurale dell'indicativo presente di remare
  2. seconda persona plurale dell'imperativo di remare
  3. participio passato femminile plurale di remare

Etimologia / Derivazione

vedi remare

Traduzione

Remate da wikipedia.