Curiosità e significato di Regalitã 

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba.

Pio XI (in latino: Pius PP. XI, nato Ambrogio Damiano Achille Ratti; Desio, 31 maggio 1857 – Città del Vaticano, 10 febbraio 1939) è stato il 259º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica dal 1922 alla sua morte. Dal 7 giugno 1929 fu il primo sovrano del nuovo Stato della Città del Vaticano.

Italiano

Aggettivo

reale m sing (pl.: reali)

  1. (filosofia) (fisica) che esiste, che è vero
  2. (diritto) riferito ad un bene, ne indica il potere pieno e totale del titolare del diritto
    • diritto reale, proprietà reale
  3. (economia) contrapposto al nominale, riferito al valore, al potere d'acquisto
    • salario reale
  4. (matematica) di numero a cui si può attribuire sviluppo decimale finito o infinito
  5. riferito al re, del re; che riguarda la regalità
    • palazzo reale
  6. (per estensione) di ciò che eccelle per maestosità
    • aquila reale

Sostantivo

reale inv sing (pl.: reali)

  1. un sovrano, il re o la regina
    • i reali di Francia
  2. (sardegna) nome comune di una varietà di funghi porcini, la sua classificazione scientifica è Boletus aereus ( tassonomia)
  3. (numismatica) vecchia moneta
  4. (settentrionale) taglio di carne bovina
  5. (per estensione) tutta la realtà... storica, individuale, religiosa, politica e spirituale, nonché sociale, "scientifica" e di ogni categoria presente o meno nel mondo e nell'universo

Sillabazione

re | à | le

Pronuncia

IPA: /reˈale/

Etimologia / Derivazione

dal latino medioevale reàlis derivato dal latino res cioè "cosa"; dal francese antico reials, derivato dal latino regalis, derivato a sua volta da rex, regis ossia "re, sovrano"

Sinonimi

  • concreto, effettivo, esistente, evidente, fondato, palpabile, positivo, provato, tangibile, vero, visibile
  • del re, di re, regale, regio, sovrano
  • (senso figurato) fastoso, grandioso, imponente, maestoso, sfarzoso, solenne, sontuoso
  • (matematica) numeri reali
  • realtà
  • (riferito ai sovrani) re e regina; famiglia reale
  • (zoologia) (di insetti) coppia feconda
  • (fungo) bronzino, fungo di scopa, fungo nero, moreccio, scopino

Contrari

  • assurdo, astratto, falso, ideale, illusorio, immaginario, irreale, utopico
  • (senso figurato) dimesso, meschino, misero, povero, umile


Parole derivate

  • surreale, realmente

Proverbi e modi di dire

  • scala reale

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 455
Regalitã  da wikipedia.