Curiosità e significato della soluzione Pulsantiera

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Pulsantiera è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un pannello di comando

PlayStation 2 (abbreviata con la sigla PS2) è la seconda console da tavolo per videogiochi prodotta da Sony Interactive Entertainment, presentata il 1º marzo 1999 e commercializzata il 4 marzo 2000 in Giappone, il 26 ottobre nel Nord America e il 24 novembre in Europa. Da questa macchina, come per la prima PlayStation, è nata poi la versione Slim di dimensioni più compatte, con scheda di rete incorporata e ricevitore infrarossi per il telecomando (già incorporato nelle ultime serie di PlayStation 2 originale).

La PlayStation 2 ha ricevuto ampi consensi da parte dalla critica al momento dell'uscita e, nonostante sia appartenente alla sesta generazione delle console, la sua versione Slim è rimasta in produzione fino al 28 dicembre 2012, ricevendo un significativo supporto da parte di Sony e di alcune software house. Nel 2011 la stessa Sony ha annunciato la grande richiesta che ancora proveniva da zone come il Medio Oriente e il Sud America.

Sono usciti oltre 4.000 giochi per PS2 e, con 160 milioni di unità vendute in tutto il mondo, la PlayStation 2 è la console più venduta di tutti i tempi.

Italiano

Sostantivo

pulsantiera f sing (pl.: pulsantiere)

  1. (elettrotecnica) (elettronica) pannello di comando fornito di pulsanti che comandano circuiti elettrici

Sillabazione

pul | san | tiè | ra

Pronuncia

Pronuncia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.

Etimologia / Derivazione

da pulsante

Sinonimi

  • console, pannello, quadro

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Pulsantiera da wikipedia.