Curiosità e significato della soluzione Protozoi

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Protozoi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Esseri unicellulari
  2. Animali microscopici

I protozoi sono un Regno di esseri viventi, organismi unicellulari (ma si trovano anche pluricellulari), eucarioti ed eterotrofi. Alcuni autori raggruppano in essi anche organismi autotrofi. A volte, come nel caso di Euglena viridis, l'individuo è eterotrofo facoltativo, se posto in ambiente non luminoso. Essendo eucarioti sono provvisti di organuli cellulari, a volte di vacuoli pulsanti (1 o 2), e di organi fotosensibili. Si muovono tramite flagelli, ciglia o pseudopodi (amebe). Si conoscono oltre 35000 specie di protozoi. Si tratta di un gruppo tradizionalmente utilizzato nella classificazione scientifica, ma considerato attualmente privo di valore sistematico filogenetico in quanto polifiletico. Il termine "protozoi" deriva dal greco e significa primi animali infatti, insieme alle alghe, sono i primi organismi eucarioti apparsi nel corso dell'evoluzione.

Italiano

Sostantivo, forma flessa

Protozoi ( approfondimento) f pl

  1. (biologia) plurale di protozoo

Sillabazione

pro | to | zò | i

Pronuncia

IPA: /,prtod'dzi/

Etimologia / Derivazione

dal latino scientifico Protozoa, formato da proto- e -zoo

Contrari

  • Metazoi

Parole derivate

  • protozoario, protozoosi

Iponimi

  • ameba, tripanosoma, vorticella, foraminifero, radiolario, gregarine

Iperonimi

  • eucarioti, animali, Protoctisti

Traduzione

  • [1] Dizionario Italiano Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante Protozoi
  • Commons contiene immagini o altri file su Protozoi
  • Wikispecies contiene informazioni su Protozoi
Protozoi da wikipedia.