Curiosità e significato della soluzione Protocolli Di Roma
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 16 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Protocolli Di Roma è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia, abbreviato comunemente in CLNAI o CLN Alta Italia, fu un'organizzazione politico-militare italiana costituitasi nel febbraio 1944 a Milano con lo scopo di opporsi al fascismo e all'invasione tedesca dell'Italia nei mesi susseguenti all'armistizio dell'8 settembre e di controllare e coordinare le numerose brigate che avrebbero acquisito crescente potere, con il progressivo sfaldarsi del controllo nazifascista sul territorio del nord Italia, culminato con il 25 aprile ed il passaggio definitivo della potestà. Il C.L.N.A.I. costituiva inizialmente la semplice "costola" milanese del Comitato di Liberazione Nazionale (CLN), il cui raggio d'azione si estese però successivamente a comprendere tutta l'Italia settentrionale, coordinando i vari comitati regionali di liberazione dell'Italia settentrionale (ossia di quella parte dell'Italia ancora sotto l'occupazione tedesca, delimitata dalla c.d. Linea Gotica).
Del C.L.N.A.I. facevano parte tutti i movimenti antifascisti e di resistenza italiani, dai comunisti ai socialisti, dai liberali ai democristiani e ai membri del Partito d'Azione.
Italiano
Sostantivo
- (informatica) collezione organizzata di oggetti spesso perfettamente integrati tra loro, per esempio applicazioni software o protocolli di rete
- (forestierismo) camera d'albergo con maggiori vantaggi, agi e lusso, talvolta simile ad un piccolo appartamento
- gli interni ed i servizi della suite erano moderni e super-tecnologici
- tra le più belle suite all'Excelsior in Roma, in una è presente una piccola piscina
- (musica) insieme di brani, per uno strumento solista, un complesso da camera o un'orchestra, correlati e pensati per essere suonati in sequenza
Sillabazione
lemma non sillababile
Etimologia / Derivazione
dal francese suite
Francese
Sostantivo
{...}
Latino
Voce verbale
suite
- seconda persona plurale dell'imperativo presente attivo di suō
Pronuncia
- (pronuncia classica) IPA: /su.i.te/
Etimologia / Derivazione
vedi suō
Attenzione: la pagina è stata modificata di recente dal Barbabot, e potrebbe presentare qualche errore di formattazione (sezioni fuori posto o doppie). A breve passerà il manovratore, controllerà che sia tutto a posto e rimuoverà questo avviso. Grazie per la comprensione.
Protocolli Di Roma da wikipedia.