Curiosità e significato della soluzione Pristina
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Pristina è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Pristina (in albanese Prishtina; in serbo , Priština) è la capitale del Kosovo, del quale, con 211129 abitanti, è la città più grande. La popolazione dell'area metropolitana, agglomerato urbano e suburbano metropolitano, è calcolata in 465186 abitanti.
La città si trova su una pianura nella parte nord-orientale del Kosovo, nelle vicinanze della catena montuosa di Gollaku.
Pristina è il centro politico, economico, finanziario, commerciale, nonché culturale e religioso del Kosovo, sede del potere del governo del Kosovo, delle residenze del presidente e del primo ministro del Kosovo e del parlamento del Kosovo. È il nodo più importante del trasporto per via aerea, ferroviaria e stradale, con l'Aeroporto Internazionale di Pristina che è il più grande aeroporto del Paese e tra i più grandi della regione, mentre una serie di superstrade e autostrade, come la R6, R7 e R7.1, irradia la città e la collega con l'Albania e la Macedonia del Nord. Pristina, per l'identità, la lingua e la cultura comune, è strettamente gemellata con Tirana, capitale dell'Albania, con la quale è anche collegata dalla Rruga e Kombit (la Strada della Nazione).
Italiano
Verbo
Transitivo
procrastinare (vai alla coniugazione)
- rimandare al domani con lo scopo di temporeggiare o, addirittura, di non fare ciò che si dovrebbe.
Sillabazione
- pro | cra | sti | nà | re
Pronuncia
IPA: /prokrasti'nare/
Etimologia / Derivazione
dal latino procrastinare, composto di pro, "avanti" e crastinare da crastinus, aggettivo di cras, "domani", con la desinenza -tinus, come in pristino ecc.
Sinonimi
- differire, temporeggiare, rinviare, ritardare, posticipare
Parole derivate
- procrastinazione, procrastinabile, procrastinamento, procrastinatore, improcrastinabile
Traduzione
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale