Curiosità e significato della soluzione Prima Pagina

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Prima Pagina è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Vi trovano spazio le notizie più importanti
  2. Ospita le notizie più importanti

La prima pagina è la pagina di apertura di un giornale, in particolare di un quotidiano.

In generale, la prima pagina presenta sempre: la testata (ovvero il nome del quotidiano); il corpo della pagina, che contiene gli articoli sulle principali notizie della giornata. Spesso gli articoli sono affiancati da immagini fotografiche.
Molte testate presentano in apertura (cioè in alto a sinistra) un articolo, che si configura come il pezzo più importante della pagina. In alcune testate il direttore scrive ogni giorno l'articolo di apertura.

Spesso gli articoli che iniziano nella prima pagina continuano nelle pagine interne. Ciò è dovuto in parte al bisogno di collocare in pagina tutte le notizie importanti e in parte al fatto che oggi le dimensioni dei quotidiani sono molto ridotte (è stato abbandonato il formato lenzuolo ed è stato adottato il compact o il tabloid).

Completano il disegno della prima pagina: una vignetta satirica, messaggi pubblicitari o altri elementi caratteristici. L'importanza di una notizia rispetto ad un'altra è determinata sia dalla posizione (quelle più rilevanti vengono collocate in alto), sia dallo spazio e dalle dimensioni dei caratteri che essa occupa.

Per la redazione è di fondamentale importanza che siano presentati tutti i fatti del giorno; inoltre bisogna fornire utili indicazioni e anticipazioni su cosa il lettore troverà dentro il giornale. Quindi la prima pagina dev'essere contemporaneamente sintetica e attraente.

La prima pagina è la più importante di un giornale, anche perché è la sola visibile prima dell'acquisto del giornale, in edicola. L'avvento dei giornali online non ne ha cambiato le caratteristiche fondamentali.

Italiano

Aggettivo, forma flessa

Ordinale

prima f sing

  1. femminile singolare di primo
    • la prima edizione dell'origine delle specie fu pubblicata a Londra il 24 novembre 1859
    • la prima regola di una dieta sana è che sia equilibrata

Avverbio

prima

  1. in precedenza
    • Nessuna sa cos'abbia fatto, prima.
  2. più presto
  3. (obsoleto) tra alcuni è d'uso riferirsi con ciò al periodo prima della fine della seconda guerra mondiale... ahimé, comprese le immediate successive vicissitudini violente o meno
    • Vai a capire quelli che dicono: "Ah, certamente meglio prima!!" Io dico: "...ma cosa!"

Sostantivo

prima f sing (pl.: prime)

  1. prima uscita o visione di un'opera d'arte
  2. (scuola) primo anno di scuola

Sillabazione

prì | ma

Pronuncia

IPA: /'prima/

Etimologia / Derivazione

(aggettivo, forma flessa) vedi primo
(avverbio, sostantivo)

Citazione

Sinonimi

  • (avverbio) antecedentemente, anteriormente, avanti, dianzi innanzi, in passato, in primo luogo, or ora, poco fa, precedentemente,soprattutto
  • anticipatamente, davanti agli altri, in anticipo, più in fretta, più presto, più rapidamente,
  • inizialmente, tempo addietro,
  • anzitutto, dapprima, dapprincipio, innanzitutto, prima di tutto
  • (luogo) addietro, indietro
  • (congiunzione) avanti che
  • (preposizione) avanti di, piuttosto
  • (sostantivo) (di spettacolo) debutto, esordio, inaugurazione, première
  • (di treno) prima classe


Contrari

  • (tempo) dopo, poi, posteriormente, successivamente
  • (per estensione) più tardi
  • (luogo) avanti, innanzi
  • in seguito, secondariamente


Parole derivate

  • anteprima, prima persona, prima Persona, primadonna

Termini correlati

  • primatista, primato

Varianti

  • (aggettivo)
  • (primo anno di scuola)

Proverbi e modi di dire

  • intervallo di prima

Traduzione

Inglese

Aggettivo

prima

  1. più importante

Pronuncia

  • IPA: /pim/

Etimologia / Derivazione

per accorciamento di primadonna

Termini correlati

  • prima ballerina, prima donna, prima facie

Latino

Aggettivo, forma flessa

prima

  1. nominativo femminile singolare di primus
  2. vocativo femminile singolare di primus
  3. ablativo femminile singolare di primus
  4. nominativo neutro plurale di primus
  5. accusativo neutro plurale di primus
  6. vocativo neutro plurale di primus

Sillabazione

(nominativo e vocativo femminile singolare) pri | ma
(nominativo, accusativo e vocativo neutro plurale) pri | ma
(ablativo femminile singolare) pri | ma

Pronuncia

  • (pronuncia classica, nominativo e vocativo femminile singolare) IPA: /'pri.ma/
  • (pronuncia classica, nominativo, accusativo e vocativo neutro plurale) IPA: /'pri.ma/
  • (pronuncia classica, ablativo femminile singolare) IPA: /'pri.ma/
  • (pronuncia ecclesiastica, tutte le accezioni) IPA: /'pri.ma/

Etimologia / Derivazione

vedi primus

Spagnolo

Sostantivo

prima f sing

  1. cugina

Etimologia / Derivazione

Svedese

Aggettivo

prima

  1. eccellente

Etimologia / Derivazione

  • italiano
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 425
  • inglese
  • latino
    • vedi primus
  • spagnolo
  • svedese
Prima Pagina da wikipedia.