Curiosità e significato della soluzione Prigione

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Prigione è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Luogo di pena
  2. A Monopoly vi si può stare per 3 turni
  3. Edificio con le sbarre alle finestre
  4. Ha le sbarre alle finestre
  5. Vi si sta freschi

La prigione (anche detta carcere, galera, penitenziario o, in modo dispregiativo, gattabuia) è un luogo, generalmente sotto l'amministrazione diretta di uno Stato, in cui sono reclusi individui resi privi di libertà personale in quanto riconosciuti colpevoli di reati per i quali sia prevista una pena detentiva.

Negli Stati di diritto la detenzione ha luogo normalmente solo per irrogazione di tale pena a seguito di un processo; alcuni soggetti possono essere rinchiusi nel luogo di detenzione anche per cause diverse, come ad esempio la cosiddetta custodia cautelare.

Italiano

Sostantivo

prigione ( approfondimento) f sing (pl.: prigioni)

  1. (diritto) luogo dove vengono reclusi individui resi privi di libertà personale in quanto riconosciuti colpevoli di reati per i quali è prevista una condanna detentiva
    • non è sempre possibile lavorare in prigione

Sillabazione

pri | gió | ne

Pronuncia

IPA: /priˈd͡ʒone/

Etimologia / Derivazione

dal francese prison, che deriva dal latino pre(he)nsio ossia "l’atto di prendere", derivazione di pre(he)ndĕre ossia "prendere"

Citazione

Sinonimi

  • carcere, casa di pena, casa circondariale, luogo di pena, ergastolo, galera, penitenziario, cella, segreta
  • (popolare), (familiare) gattabuia
  • (senso figurato) coercizione, costrizione, gabbia, oppressione, schiavitù
  • (raro) reclusorio
  • (antico) bagno penale
  • (la pena della prigione) carcerazione, detenzione, reclusione, prigionia

Contrari

  • liberazione, libertà, latitanza

Parole derivate

  • imprigionare. prigionia, sprigionare

Proverbi e modi di dire

  • sentirsi come in prigione: sentirsi continuamente obbligato da altri individui, spesso estranei, a fare qualcosa senza possibilità di realizzare ciò che si desidera veramente

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 425

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni di o su prigione
  • Wikipedia contiene una voce riguardante prigione
  • Commons contiene immagini o altri file su prigione
Prigione da wikipedia.